10.2 C
Rieti
domenica 9 Novembre 2025
HomeAttualitàSabato 26 novembre al Vespasiano inaugurazione sesta edizione de “La Valle del...

Sabato 26 novembre al Vespasiano inaugurazione sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe”

La rievocazione storica del primo presepe di Francesco a cura della Pro Loco di Greccio arriva per la prima volta a teatro in occasione dell’inaugurazione della sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe”.

Sabato 26 novembre 2022, alle ore 17, si terrà al Teatro Flavio Vespasiano l’evento inaugurale della sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe” con la  Rievocazione storica teatrale del primo presepe vivente di Greccio, messa in scena a cura della Pro Loco di Greccio. Un evento unico, fortemente voluto in concomitanza con gli importanti anniversari francescani che cadranno nel 2023 che per la prima volta sarà messo in scena in un teatro anzichè nell’anfiteatro all’aperto allestito ogni anno a ridosso del santuario di Greccio.

È la notte del Primo Presepe, quella in cui san Francesco di Assisi convocò i suoi frati e la gente tutta a festeggiare il Natale attorno ad una selvaggia grotta del borgo di Greccio dove fece sistemare una mangiatoia, un bue e un asinello: questo è quanto rievocato ormai da 49 anni a Greccio per volontà e opera della Pro Loco. Il pubblico del Flavio rivivrà quella notte di “perfetta letizia” attraverso sei emozionanti scene allestite con costumi dell’epoca.

L’evento è gratuito, previa prenotazione tramite Eventbrite al seguente link: https://bit.ly/3EPFgpg

Per l’assegnazione dei posti occorre stampare il biglietto e recarsi sabato 26 presso il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano a partire dalle ore 16.

Il progetto La Valle del Primo Presepe è promosso dalla Chiesa di Rieti e la Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori con i Comuni di Greccio e Rieti, il sostegno della Regione Lazio e della Fondazione Varrone e la collaborazione dell’Associazione Italiana Amici del Presepio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings