23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl cognome materno, ora si potrà scegliere?

Il cognome materno, ora si potrà scegliere?

A seguito della condanna rivolta all’Italia dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo il 7 gennaio 2014, per aver negato ad una coppia di coniugi la possibilità di attribuire alla figlia il cognome materno anziché quello del padre, il Consiglio dei Ministri, in data 10 gennaio, ha dato il via libera ad un disegno di legge in quattro articoli che modifica l’articolo 143-bis del Codice Civile.
Le disposizioni che si applicheranno alle dichiarazioni di nascita successive all’entrata in vigore della legge prevedono che il figlio “assume il cognome del padre ovvero, in caso di accordo tra i genitori risultante dalla dichiarazione di nascita, quello della madre o di entrambi i genitori”. La nota del Consiglio dei Ministri sottolinea poi che “nel dare piena attuazione alla sentenza della Corte Europea inerente al cognome materno, tuttavia il Consiglio dei Ministri ha rilevato che la complessa materia presenta ulteriori profili che, oltre ad essere ovviamente aperti al dibattito parlamentare, saranno in sede governativa approfonditi da un gruppo di lavoro presso la Presidenza del Consiglio, con la partecipazione dei rappresentanti dell’Interno, degli Affari Esteri, della Giustizia e delle Pari Opportunità”.
L’entusiasmo per la repentina risposta del Governo italiano alla Corte di Strasburgo e le affermazioni del Presidente Letta, si attenua soffermandoci sul passaggio “…in caso di accordo tra i genitori…” (questo è quanto dichiara) – come dichiara la Consigliera con delega alle Pari Opportunità, Pamela Franceschini, che si pone una domanda: ci siamo avviati davvero verso l’affermazione di un principio di civiltà e di parità o ci troviamo di fronte all’ennesimo “aggiustamento all’italiana”?

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings