16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàLa reatina Alessandra Tilli e Gaetano Pacchi presentano a Macerata lo spettacolo...

La reatina Alessandra Tilli e Gaetano Pacchi presentano a Macerata lo spettacolo “Bebè nel mondo che vorrei”

Lo spettacolo “Bebè nel mondo che vorrei” di Alessandra Tilli e Gaetano Pacchi, liberamente tratto da libro “Bebè nel Mondo che Vorrei.

Piccoli racconti sui diritti dei piccoli” dell’avvocata reatina Alessandra Tilli, andrà in scena domenica 20 Novembre 2022 alle ore 17 al Teatro Don Bosco di Macerata con il patrocinio della città di Macerata e del Garante regionale dei Diritti della persona della Regione Marche. Uno spettacolo per grandi e piccini che chiude la “Settimana dei diritti dei bambini” voluta dall’Amministrazione della Città di Macerata, nell’ambito delle iniziative prese per la presentazione del progetto “La città dei bambini e delle bambine”. Sullo sfondo delle storie, narrate tra piccole canzoni e testi adatti ad un pubblico di bambini di età compresa tra i sei e i 10 anni, la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Protagonisti dello spettacolo sono i diritti, vissuti e interpretati dai simpatici animali portati in scena dagli attori poliedrici della Compagnia Teatrale “Attori & Convenuti”di Firenze, con la partecipazione straordinaria di tre piccoli attori. Alla fine del viaggio immaginario verso il mondo che vorrei, il piccolo torello Bebè e la sua Mammi Mucchi, scopriranno che il paese di “Lontano Lontano” dove i diritti dei bambini e delle bambine sono conosciuti, compresi e rispettati in realtà “…è anche tanto vicino” perché, come in ogni favola che si rispetti, i sogni possono trasformarsi in realtà …basta crederci fortemente. Le musiche originali sono del Prof. Franco Bonsignori, già Ordinario della cattedra di Filosofia del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Le immagini della locandina sono della acquarellista fiorentina Valentina Paolucci. Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings