20.3 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeSanitàASL Rieti diventa centro prescrittore regionale farmaci biologici per malattie rare

ASL Rieti diventa centro prescrittore regionale farmaci biologici per malattie rare

Ulteriore importante traguardo per la Asl di Rieti che diventa Centro prescrittore regionale di farmaci biologici per malattie rare, come la Fibrosi Polmonare Idiopatica e le Pneumopatie Fibrosanti Progressive, con il coinvolgimento dell’Unità di Pneumologia e l’Unità di Reumatologia aziendali.

La sclerosi sistemica è una patologia autoimmune del tessuto connettivo, caratterizzata da formazione e ispessimento di tessuto cicatriziale (fibrosi) in corrispondenza della cute e dal possibile coinvolgimento di organi di primaria importanza, come cuore, polmoni, reni e tratto gastro-intestinale. E’ riconosciuta come malattia rara e colpisce più frequentemente le donne. Il coinvolgimento polmonare rappresenta una complicanza frequente e grave, e quando i polmoni vengono colpiti può svilupparsi una malattia polmonare interstiziale (ILD) che rappresenta la principale causa di morte in chi è colpito da sclerosi sistemica. 

Dal 2019 presso la Asl di Rieti si è costituito un gruppo interdisciplinare (G.I.P.I.) composto da radiologi, pneumologi, reumatologi, anatomopatologi e internisti che è alla base della gestione della malattia: l’attività svolta da tale gruppo di lavoro risulta fondamentale, considerando l’impegno multiorgano della stessa.  

Il fatto che la Asl di Rieti sia diventata centro prescrittore regionale di farmaci biologici per il trattamento di malattie rare, come la Fibrosi Polmonare Idiopatica e le Pneumopatie Fibrosanti Progressive, ha un enorme vantaggio nei confronti dei cittadini del territorio della provincia di Rieti che, per ottenere la diagnosi e la prescrizione dei farmaci, non sono più costretti a recarsi presso le strutture ospedaliere fuori provincia a cominciare da quelle della capitale. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings