27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLILT Rieti: “Stati Generali del Lazio momento importante di incontro e stimolo...

LILT Rieti: “Stati Generali del Lazio momento importante di incontro e stimolo a fare ancora meglio il nostro lavoro”

“Gli Stati Generali dei malati di tumore del Lazio della LILT svoltisi a Frosinone e ai quali abbiamo partecipato in rappresentanza dell’Associazione di Rieti sono stati un momento importante di incontro e di stimolo a fare ancora meglio il nostro lavoro per la promozione della Prevenzione, nel tentativo sempre rinnovato di sconfiggere il male”.

Il presidente dr. Enrico Zepponi così commenta la partecipazione agli Stati Generali dove la LILT Rieti è stata presente con lo stesso presidente e l’avv. Barbara Pelagotti, vice coordinatrice della LILT Lazio, accompagnati da Paola Marinangeli del Centro Servizi Volontariato.

Barbara Pelagotti ha moderato i lavori. Presenti numerosi amministratori locali e regionali cui hanno partecipato con interventi significativi il dott. Norberto Venturi Coordinatore regionale e membro del Direttivo nazionale, e il dr. Alfredo Cecconi, Ideatore del Premio della Solidarietà. Un momento particolarmente toccante si è avuto quando Paola Mariangeli ha presentato il suo libro “In punta di piedi”(edito dall’Alcli) nel quale racconta la sua esperienza, un dialogo intimo con il figlio Simone prematuramente scomparso a soli otto anni.

“Il libro – ha detto ancora l’autrice – vuole essere un inno alla vita e alla speranza di fronte ad un ostacolo che mi ha diviso materialmente ma non spiritualmente da mio figlio. E’ un messaggio che anche tramite la scuola mi auguro possa raggiungere i giovani di oggi”. Toccante anche la presentazione del libro “Al volante della mia vita” da parte dell’autrice Alessandra Pederzoli. Altri momenti significativi la relazione della dott.ssa Paola Michelozzi direttore dell’Epidemiologia Ambientale Occupazionale e Registro Tumori della Regione Lazio; la consegna del Premio di Solidarietà a Patrizia Ravaioli, presidente dell’associazione Donne leader nella Sanità, al prof. Domenico Rivelli, presidente LILT Bologna Rivelli, al dr. Giovanni Del Giaccio caporedattore de Il Messaggero di Frosinone

 “L’incontro di Frosinone – ha detto la vice Coordinatrice del Lazio Barbara Pelagotti – è stato un importante evento che ha rinnovato il comune impegno di associazioni ed istituzioni nel portare avanti una strategia comune nei diversi ambiti per combattere efficacemente il tumore ad affiancare il malato nelle fasi della malattia.  Tutti gli attori di tale processo, a partire dalla ASL ma anche le associazioni e gli interlocutori politici a tutti i livelli, hanno confermato che la strategia vincente è l’adozione di un corretto stile di vita, declinato nelle sue varie sfaccettature, che inizia dall’alimentazione sana, passa attraverso lo sport e si completa con la partecipazione agli screening di prevenzione. l’obiettivo è quello di ridurre i fattori di rischio ed intervenire con rapidità sull’eventuale insorgenza della malattia agli inizi. Il coordinamento regionale sta mettendo in campo nuove iniziative a sostegno di tale importante proposito”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings