18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSei tu il reporterSEI TU IL REPORTER - "A Contigliano via Vittoria lasciata nel fango...

SEI TU IL REPORTER – “A Contigliano via Vittoria lasciata nel fango e al buio da agosto”

Nuova segnalazione per la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER. A scriverci Marianna:

“Faccio presente la situazione di enorme disagio che stiamo vivendo a Contigliano. La nostra lettrice ci rende partecipi di una situazione di grande disagio che stanno vivendo alcuni residenti. Una delle vie di comunicazione tra Contigliano basso e Contigliano alto, via Vittoria, è interessata da lavori di rifacimento del manto stradale dai primi di agosto di quest’anno. I lavori interessano contemporaneamente i due accessi alla via. Dal basso sono da poco state completate alcune gradinate e messe le griglie di scolo, ma solo per pochi metri. Tutta la via invece, alla quale è stato tolto l’asfalto già dissestato, è composta al momento di terra, sassi e buche.

Inviaci le tue notizie e segnalazioni su WhatsApp al numero: 3274969300 via email: seituilreporter@rietinvetrina.it o scrivici sulla pagina Facebook di Rietinvetrina (VAI).

La via è completamente in pendenza e dopo qualche metro, la salita o la discesa, se si passa da Porta Codarda, totalmente in terra, è completamente al buio ormai dall’imbrunire, lasciando ai residenti o chi la percorre, l’enorme difficoltà di farne uso normale o in caso di intervento di personale medico. Tra i residenti ci sono anche persone anziane e una disabile in carrozzina. I lavori sono fermi da settimane. Nessun commento o aggiornamento da parte delle Istituzioni, mentre altri cittadini lamentano gravi disagi anche in altre vie con tantissime abitazioni nelle stesse condizioni senza luce e con strade sterrate in giro per il paese, via Madonna del piano, via Colle Ondieri, via Landa, via Madonna, via Colonnata, via delle Corone, via Cognolo, via Colle Posta ed altre. Si chiede al Comune come e quando ha intenzione di proseguire e terminare i lavori che sarebbero dovuti finire entro novembre. La situazione non è sostenibile ed è pericolosa anche per l’incolumità delle persone. I fondi per i lavori sono terminati?” – conclude la nostra lettrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings