23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàTurismo e Cultura, ripartono i trekking alla scoperta del Reatino e della...

Turismo e Cultura, ripartono i trekking alla scoperta del Reatino e della Tuscia

Sono ripartiti registrando il tutto esaurito i trekking organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme alla sua Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura. Dopo il primo appuntamento che ha portato i visitatori ad apprezzare il centro storico di Rieti lo scorso 2 ottobre, le iniziative di promozione delle eccellenze turistiche del territorio dell’Alto Lazio si spostano domani, sabato 8 ottobre, nella Tuscia per l’escursione “Da Vitorchiano a Corviano” alla scoperta del monumento naturale di Corviano, le cascate del Martelluzzo e il Borgo sospeso di Vitorchiano.

Si aprono invece in queste ore le adesioni per le successive tre escursioni in programma, la prima delle quali all’interno del Parco Marturanum, nel Viterbese, sabato 22 ottobre a partire dalle ore 10. L’appuntamento è all’area attrezzata del Caiolo, a Barbarano Romano, per poi immergersi tra natura ed archeologia visitando le forre vulcaniche, scavate nel tufo dai torrenti nella necropoli di San Giuliano, una delle necropoli più ricca di varietà di tipi sepolcrali.

Si torna in provincia di Rieti con la passeggiata “Le Cascate del Rio Petescia e l’Abbazia di Santa Maria del Piano” sabato 29 ottobre, con partenza da Orvinio alle ore 9, mentre sabato 12 novembre alle ore 9:30, da Valle Faul, a Viterbo, con partenza da Piazza San Lorenzo, i visitatori saranno accompagnati in un trekking urbano del capoluogo della Tuscia, che li porterà alla scoperta dei quartieri di San Pellegrino, di Pianoscarano e del centro storico.

Tutte le escursioni, che prevedono anche la possibilità per i partecipanti di degustare alcuni prodotti di eccellenza dei territori attraversati, sono effettuate con guide esperte iscritte all’AIGAE, sono gratuite e a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria da effettuare attraverso il modulo che verrà inviato a coloro che ne faranno richiesta all’indirizzo email promozione@aziendacentroitalia.it.

Per ulteriori info sulle singole escursioni è possibile consultare il sito dell’Azienda Speciale Centro Italia https://www.aziendacentroitalia.it.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings