20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàUna nuova preghiera attribuita a San Francesco scoperta nell'Archivio Storico Nazionale...

Una nuova preghiera attribuita a San Francesco scoperta nell’Archivio Storico Nazionale di Madrid

Una nuova preghiera attribuita a San Francesco scoperta nell’Archivio Storico Nazionale di Madrid dal francescano Padre Aleksander Horowski.

Questo il testo: 
“Voi, o figli degli uomini,
lodate bene il Signore della gloria sopra tutte le cose,
magnificatelo e molto esaltate!

E glorificatelo nei secoli dei secoli,
affinché sia ogni onore e gloria nelle altezze
a Dio, creatore onnipotente,
e sulla terra sia pace agli uomini di buona volontà!

Assai magnifico è questo Re pacifico, al di sopra di tuti i re
dell’universo intero,
Signore Dio, nostro Creatore, 
Redentore e Salvatore,
Consigliere e nostro ammirabile Legislatore.”

Questa nuova preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi è stata scoperta da padre Aleksander Horowski, presidente dell’Istituto storico dei Cappuccini e redattore di “Bibliographia Franciscana”, nell’Archivio Histórico Nacional di Madrid, all’interno di una trascrizione del testamento di Santa Chiara e pubblicato nel periodico “Frate Francesco. Rivista di cultura francescana” (annata 88 dell’anno 2022).

Secondo padre Aleksander Horowski “alla luce dei risultati delle fonti e del lessico dell’Oratio, possiamo considerare questa preghiera, fino alla prova contraria, come un testo di Francesco sufficientemente avvalorato”.

Nell’articolo pubblicato nello scorso mese di maggio sulla rivista di cultura francescana “Frate Francesco”, relativa al ritrovamento della preghiera, padre Pietro Messa, preside della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum, ha sostenuto che la preghiera “è una invocazione al Re pacifico, ma anche una esortazione agli uomini di buona volontà ad essere operatori di pace”. Padre Messa ha sottolineato anche la rilevanza della scoperta, “una notizia importante dal punto di vista religioso e storico”.

Tito Cheli

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings