20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàC. A. R. Rieti e Fiera del Peperoncino per valorizzare le bellezze...

C. A. R. Rieti e Fiera del Peperoncino per valorizzare le bellezze di Rieti e il suo motorismo storico

In occasione dell’undicesima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in programma dal 24 al 28 Agosto, il Club Autostoriche Rieti, presieduto dall’Avv. Costanzo Truini, grazie ad un’importante partnership avviata con il Patron della Fiera Livio Rositani, proporrà ai visitatori provenienti da ogni parte d’Italia, in quattro distinte e prestigiose location del Centro storico, ovvero il Chiostro di Palazzo Dosi, il Chiostro di Sant’Agostino, Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza San Rufo – Centro d’Italia, l’esposizione di prestigiose e selezionate auto e moto d’epoca, messe a disposizione dai Soci del C.A.R.

“Sarà un evento speciale – sottolinea l’Avv. Truini – che permetterà di apprezzare vetture e moto che hanno fatto la storia del motorismo italiano, in un contesto del tutto particolare. Con tale evento ci proponiamo anche di avvicinare le nuove generazioni, che sono molto attratte dalle auto e moto storiche”. “In effetti l’iniziativa proposta dal C.A.R. Rieti in occasione di un evento di portata internazionale come la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino è in linea con le finalità dell’Automotoclub Storico Italiano – ricorda il Consigliere del C.A.R. Club Autostoriche Rieti, Club federato A.S.I., Maurizio Fusacchia – e il trend è dimostrato dai dati raccolti dall’account Instagram dell’A.S.I., seguito con una significativa percentuale (49,8 %) da ragazzi tra 18 e 24 anni”.

E’ bene ricordare che il motorismo storico è patrimonio nazionale di cultura, tecnologia, arte, costume e turismo, e rappresenta un settore riconosciuto tra le eccellenze italiane nel mondo. Si tratta di una passione diffusa in forma capillare anche nella Città di Rieti, ed è in grado di aggregare le persone, come dimostra la grande tradizione del motorismo reatino, che affonda le sue radici storiche nella primavera del 1899, quando un’ansimante De Dion Bouton attraversò tra la sorpresa generale quello che oggi è il Viale Maraini. Si trattava della prima automobile in città.

C.A.R. Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings