18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 15 al 18 settembre 2022 torna "Liberi sulla Carta"

Dal 15 al 18 settembre 2022 torna “Liberi sulla Carta”

Liberi sulla Carta torna in formula completa dal 15 al 18 settembre 2022 al Polo Culturale Santa Lucia. Tornano anche gli editori: dopo due anni di assenza, nuovo spazio e nuova visibilità al mondo dell’editoria indipendente.

L’evento, che nel 2022 ha per tema #qualcosarimane, è realizzato con la collaborazione del Comune di Rieti, con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone e comprenderà più di 30 appuntamenti, tutti gratuiti, tra reading, workshop, presentazioni di libri, musica, dibattiti, spazi a tema. Liberi sulla Carta condenserà sul palco, ancora una volta, autori e personalità di grande valore. Tra i primi ospiti ad essere svelati c’è Stefano Fresi accompagnato dalla Rieti Jazz Orchestra con “Beat Bop, una libera associazione di idee”, spettacolo inedito e multidisciplinare in cui sono assoluti protagonisti la voce e la teatralità di Stefano Fresi e gli autori della Beat generation. La Rieti Jazz Orchestra “RJO” è un progetto musicale che nasce nel 2015 e i diciotto elementi dell’orchestra sono tutti musicisti professionisti originari di Rieti.

Per la prima volta a Liberi sulla Carta ci sarà anche Paolo Calabresi con “Tutti gli uomini che non sono io” (Salani), nel quale l’attore ripercorre il suo rapporto con la trasformazione fisica in una miriade di personaggi che hanno dato luogo a un crescendo di situazioni surreali ed esilaranti. Tra gli scrittori Gilda Policastro, scrittrice, critica letteraria e curatrice de “La Bottega della Poesia” su La Repubblica che presenterà romanzo, “La parte di Malvasia” (La Nave di Teseo), presentato all’ultimo Premio Strega. Confermati anche il Premio Arthè, il concorso dedicato a racconti brevi di narrativa italiana e i corsi di scrittura creativa, questi ultimi in collaborazione con la Scuola Omero, la prima scuola di scrittura creativa nata in Italia, che ha al suo attivo decine di studenti arrivati alla pubblicazione dei propri lavori. In questa edizione targata 2022 il workshop sarà dedicato alla costruzione del personaggio.

Link e contatti:
Per partecipare come editore: https://liberisullacarta.it/editori/
Per proporsi come volontario durante LSC: info@liberisullacarta.it

Per informazioni sui laboratori di scrittura creativa:
scritturacreativa@liberisullacarta.it COS’È LIBERI SULLA CARTA Liberi sulla Carta nasce nel 2009, con l’idea di incentivare la lettura come strumento di libertà. Liberi sulla Carta riafferma la volontà di fornire spazio, energie e visibilità all’editoria indipendente, in totale adesione alla “Dichiarazione internazionale degli editori indipendenti per la tutela e la promozione della bibliodiversità”, sottoscritta da 75 editori indipendenti di oltre 45 paesi.

Liberi sulla Carta è uno spazio per chi scrive, chi legge e chi edita: workshop di scrittura creativa, presentazioni di libri, reading, incontri con autori affermati ed emergenti, dibattiti con editori e operatori del settore, spazi dedicati alle riviste e concorsi letterari. Nel 2014 aderisce alla campagna NO EAP (No Editoria a Pagamento), escludendo dalla Fiera qualsiasi forma di editoria in cui lo scrittore è chiamato a partecipare investendo economicamente in prima persona nella pubblicazione. Dal 2018 Liberi sulla Carta si svolge a Rieti, presso il polo culturale Santa Lucia (Via delle Fontanelle snc). Direttore artistico del festival è Fabrizio Moscato

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings