24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroBraille Gamma, una situazione paradossale

Braille Gamma, una situazione paradossale

Dal primo marzo 2013, i 70 addetti dell’azienda – nel complesso dell’Ex Bosi – sono in cassa integrazione straordinaria mentre la società – travolta dai debiti – è sotto procedura fallimentare.  Eppure lavoro e commesse c’erano e ci sono ancora come in questi giorni è stato ricordato sui giornali dalla presidentessa della cooperativa “Puntidivista”, Sandra Innocenti, che è nata a seguito del licenziamento dalla Braille Gamma di 13 persone.
Successivamente altre 5 persone hanno intrapreso la stessa strada, per fare cosa? per continuare a fare quello che si faceva in azienda. I 48 dipendenti rimasti in CIGS confermano che oltre al disagio professionale e morale per aver perso il posto di lavoro, sono in difficoltà per la lentezza delle procedure per il pagamento della cassa integrazione. Insieme alle Rappresentanze sindacali CGIL e Cisl i dipendenti avevano proposto diverse soluzioni per non arrivare a questo punto, ma si sono trovati davanti un muro che non ha permesso nessuna alternativa.
Nonostante la crisi del paese abbia colpito anche questo settore, le commesse della Braille Gamma non avevano subito variazioni drastiche. Il problema è sorto probabilmente con la gestione sconsiderata del settore tipografico accumulando debiti significativi in poco tempo.
A questo punto i dipendenti si pongono due domande: come può un’azienda che ha un unico committente e che continua a mandare commesse, essere in fase di fallimento? È giusto che l’INPS paghi la cassa integrazione a persone che potevano essere reintegrate in un progetto di lavoro?
A dieci mesi dalla “chiusura” si aspettano ancora risposte.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings