19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIn fase di realizzazione una zona di verde pubblico a Grotti

In fase di realizzazione una zona di verde pubblico a Grotti

Sono iniziati i lavori per il recupero e la riqualificazione del terreno adiacente il fabbricato polivalente in Piazza VIII Marzo nella frazione di Grotti.  L’obiettivo è quello di creare un zona verde pubblica,  promotore dell’iniziativa l’assessore con delega alle frazioni del Comune di Cittaducale, Alessio Miluzzi.
Il progetto prevede la realizzazione di un parco verde godibile per tutta la popolazione e per i numerosi bambini che, soprattutto l’estate affollano la piazza principale del paese. Nelle settimane precedenti è stato trasportato e livellato il materiale arido (terra)  e proprio in questi giorni è stata realizzata una staccionata in legno che delimiterà l’area verde fra il fabbricato e le rive del fiume Salto.
La terra è stata poi smossa ed è stato seminato il prato, spargendo i semi a pioggia.  Un intervento ritenuto necessario sia per la  mancanza di zone verdi pubbliche ma anche per valorizzare l’area circostante il fabbricato che, come denunciato nei mesi scorsi, viene spesso assunto come discarica naturale; proprio per questo è in fase di studio l’installazione di una telecamera per il controllo della piazza al fine di scoraggiare chi continua a depositare materiale ingombrante in prossimità del fiume.
“ La speranza – dichiara l’assessore Miluzzi – è che la zona diventi un contesto fruibile dai ragazzi come luogo di socializzazione e dove i genitori possano portare i propri bambini senza preoccupazioni eccessive visto che in paese non è presente una  zona  delimitata, la Piazza è infatti uno spazio aperto dove tutti gli automobilisti possono passare e sostare liberamente. Nella nuova area verde sono stati piantumati due ulivi con la speranza che diventi un luogo di divertimento, di riflessione e  soprattutto di pace.
“Molte persone del paese lamentano e evidenziano la mancanza di spazi verdi e  come promesso in campagna elettorale – conclude Miluzzi –  si cerca di rimediare a questa situazione, premesso che la nostra amministrazione, come risaputo, è particolarmente attenta agli aspetti  naturalistici e alla salute delle persone”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings