19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCotral, sindacati: finalmente la pulizia dei pullman

Cotral, sindacati: finalmente la pulizia dei pullman

Le organizzazioni Sindacali Walter Filippi della FILT-CGIL, Pietro Meli della FIT-CISL unitamente ad Arnaldo Proietti R.S.U. aziendale di Rieti, Terzone ed Amatrice, dopo aver denunciato per anni il non rispetto del capitolato di appalto delle pulizie dei mezzi Cotral, plaudono per gli effetti positivi prodotti dalla decisione della dirigenza Romana di Cotral di effettuare finalmente le pulizie complessive dei pullman di tipo annuale.
Si domandano tuttavia come mai solo in questi ultimi tempi si siano attivate tali procedure e soprattutto di chi siano le responsabilità dei ritardi del mancato adempimento di quanto sancito nel capitolato stesso.
I sindacati chiedono che con la prossima annunciata fornitura di bus nuovi vengano rispettati gli accordi sottoscritti tra le parti per quanto riguarda il reintegro dei mezzi mai forniti nelle precedenti assegnazioni. Ad oggi la situazione è sempre più difficile con un parco autobus obsoleto e datato la cui età media supera ampiamente i 15 anni di servizio non rispettando le relative normative Europee.
La richiesta di ottenere finalmente un’officina idonea per le manutenzioni e/o riparazioni presso il nuovo deposito Cotral in costruzione, dotata di ponti sollevatori necessari e con l’immissione di un cospicuo numero di meccanici che garantirebbe la copertura di più turni di servizio.
Troppo accentuata risulta essere l’attuale carenza di organico degli autisti per un regolare svolgimento del servizio offerto all’utenza, spesso assicurato in extremis con doppi turni a straordinario e con “montagne” di ferie arretrate di sovente negate. La situazione tende a peggiorare quando gli stessi autisti diventano oggetto di contestazioni disciplinari aziendali e capro espiatorio di una utenza provata da continui disagi ed inefficienze. In questo contesto alcuni autisti vengono pure distolti dal servizio di guida (a straordinario) per essere impegnati nella copertura di qualifiche (A.D.E.) non di loro pertinenza nell’ufficio assegnazione bus, creando a volte anche la soppressione di corse per mancanza di personale a prescindere dalla disponibilità degli autobus, cosa che per fortuna non accade al deposito di Poggio Moiano.
Per quanto sopra ben venga l’annunciato concorso per le assunzioni delle figure professionali di operatore di esercizio (autista) la cui graduatoria definitiva è in dirittura finale per la pubblicazione. Nel Frattempo sarebbe auspicabile che gli autisti di Rieti non fossero impegnati anche presso l’attestamento di Amatrice , per far si che Rieti abbia un servizio più efficiente e vengano godute un maggior numero di richieste di ferie.
I sindacati precisano che il servizio è ancora garantito grazie e solo all’elevato senso di responsabilità ed abnegazione di autisti e meccanici impegnati tutti i giorni in “prima linea” a differenza di chi esercita tutta la propria autorità, ma di certo non l’autorevolezza occorrente propria dei capi che hanno fatto la storia del trasporto pubblico locale della nostra Provincia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings