18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPaventata chiusura Posto di polizia Passo Corese, CGIL: "Serve più sicurezza per...

Paventata chiusura Posto di polizia Passo Corese, CGIL: “Serve più sicurezza per i cittadini”

CGIL-CISL-UIL della Provincia di Rieti nei giorni scorsi hanno lanciato all’attenzione delle istituzioni e del territorio il tema della sicurezza dei cittadini in un momento di transizione sociale ed economica che vede i più deboli sempre più esposti alle insidie della vita.

Per la CGIL i temi che da sempre camminano insieme, sono lavoro, democrazia, legalità e sicurezza e sono centrali per la realizzazione della propria missione.

Intorno ad essi, nella sua storia ha attivato iniziative, vertenze e rivendicazioni con l’intento di migliorare le condizioni ambientali e di lavoro, per la civile convivenza e la serenità delle famiglie, così come prevede la Costituzione della Repubblica Italiana.

E’ in prima linea, come i tragici fatti che la storia ci dimostra, nella costruzione della legalità, basti pensare al grande tributo di sangue versato dai sindacalisti uccisi per mano mafiosa e si confronta con quanti sono impegnati quotidianamente nel contrastare la criminalità organizzata.

Nello specifico alla base dell’allarme lanciato dal Sindacato Confederale c’è la paventata chiusura del posto di polizia di Passo Corese, per mancanza di personale, quel personale che manca in tutta la pubblica amministrazione. Personale che già manca in maniera notevole e pericolosa tra le forze della polizia locale, la polizia municipale dei principali Comuni e Unioni dei Comuni della Sabina, che è la causa delle difficoltà e disservizi nel svolgere ruolo e funzione che gli compete per legge nel tutelare la sicurezza della cittadinanza.

Che questa carenza viene supportata da Polizia, Carabinieri e Finanzieri, per questioni come gli incidenti stradali che potrebbero, invece, essere espletati dalle forze di polizia locale se il loro organico fosse adeguato alle reali necessità del territorio.

Le stesse Forze di Polizia che sono già molto impegnate in altri compiti ancora più importanti, come stanno dimostrando con la loro positiva azione nel contrastare lo spaccio della droga che sta imperversando tra i giovani della Bassa Sabina. Preoccupante fenomeno denunciato recentemente alle Autorità Locali anche dai nonni del sindacato pensionati della Cgil della nostra Lega. Per queste ragioni e anche per il fatto che gli anziani e i pensionati quali persone fragili e sole sono spesso esposte a raggiri e truffe, rapine ed altro da parte dei male intenzionati.

Il Comitato Direttivo della Lega Sabina Salario dello SPI CGIL RREVA, allarmato dal paventato pericolo di un peggioramento dei già insufficienti livelli di legalità e sicurezza esistenti nella Sabina, con la approvazione del presente ODG, intende impegnare la sua struttura in azioni di sensibilizzazione, di coinvolgere i cittadini, i pensionati, gli anziani, tutte le Amministrazioni e Istituzioni Locali della Sabina, verso una positiva soluzione del problema.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings