“Concepite il vostro lavoro non come potere ma come servizio”: così il Vescovo di Rieti, S.E. Delio Lucarelli, ai vigili urbani riuniti nella chiesa di Sant’Agostino per celebrare la festa di San Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale.
In prima fila, alla sua prima uscita ufficiale, il nuovo prefetto della provincia di Rieti, dottoressa Chiara Marolla. Significativa la partecipazione alla manifestazione: presenti le massime Autorità militari e civili, numerose rappresentanze dei Comuni della Provincia di Rieti, le associazioni di volontariato, combattentistiche e d’arma e tanti cittadini che hanno voluto condividere questo momento d’incontro con la Polizia Municipale.
Proprio a questi ultimi è andato il ringraziamento del Comandante, Enrico Aragona, che ha voluto ricordare, al termine della celebrazione religiosa, “tutti i cittadini che con il loro calore e le loro strette di mano hanno trasformato il rapporto con la città, divenuto non solo costruttivo ma anche massimamente confidenziale”. Un ruolo importante quello degli uomini della Polizia Municipale, “chiamati a diffondere una stagione nuova, fatta di dialogo, di ascolto e di comprensione reciproca”.
Gli studenti erano stati invitati ad esprimere, attraverso un elaborato grafico, il rapporto tra Polizia Municipale e persone diversamente abili. Singolare il premio: gli autori dei due disegni più incisivi (giudicati da una giuria composta da personale della Polizia Municipale e presieduta dal presidente del Consiglio Comunale, Gianni Turina) saranno i protagonisti di un’insolita esperienza, in quanto vestiranno, per un giorno, la divisa del vigile urbano. I baby vigili saranno Lorenzo Beretta, della classe IV D della scuola elementare Minervini e Emanuele Mancini, della III E della scuola media Pascoli.
Il primo ha colpito la giuria con un disegno in cui spicca un vigile armato di paletta magica, capace di trasformare una stradia impervia in un’autostrada di colori, comodamente transitabile anche dalle persone diversamente abili. Emanuele Mancini ha invece ironicamente rappresentato l’agente di Polizia Municipale come un “Super Vigile”, che richiama il personaggio “Super Mario”. Sempre per loro un buono libri del valore di 250 euro, offerto dall’Amministrazione Comunale.
Al termine della manifestazione si è svolta poi la premiazione del concorso di disegni “Vigile per un giorno”, rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie del Comune di Rieti.


