22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàFara in Sabina, deleghe a consiglieri e pari opportunità nelle modifiche allo...

Fara in Sabina, deleghe a consiglieri e pari opportunità nelle modifiche allo Statuto del Comune

Si è tenuta nella giornata di ieri, martedì 12 luglio 2022, la Commissione Leggi Statuto Regolamenti per apportare due importanti modifiche allo Statuto del Comune di Fara in Sabina.La prima modifica, in un’ottica di buona e proficua amministrazione, riguarda l’introduzione dell’art.42 bis con la possibilità, senza che questo costituisca ulteriore aggravio per le casse del Comune, di delegare i singoli Consiglieri comunali a seguire progetti e finalità specifiche e svolgere una fattiva attività di collaborazione con il Sindaco.

La seconda modifica, promossa e condivisa anche con la Consigliera Daniela Simonetti, introduce l’art. 7 bis con il quale il Comune assicura un’effettiva parità di genere e adotta Piani di azioni positive e misure, anche in collaborazione con altre Istituzioni, volte a garantire un pieno e sostanziale rispetto reciproco tra uomini e donne. Con questo articolo L’Ente adotta inoltre criteri di flessibilità nell’orario di lavoro al fine di bilanciare le esigenze di carattere familiare, personale e sociale della persona con le esigenze organizzative dell’Amministrazione.

“Crediamo che con queste modifiche l’Ente faccia un passo in avanti importante – dichiara la sindaca Roberta Cuneo – colmando delle lacune, inserendo importanti principi come le pari opportunità e adottando criteri di flessibilità nell’orario di lavoro per meglio bilanciare le esigenze di carattere familiare della persona con le esigenze organizzative dell’Amministrazione. Spiace per l’assenza delle minoranze in Commissione, ma ci auguriamo che in Consiglio possano fare loro queste modifiche.

Ringrazio la Consigliera Pamela Martini che con le sue specifiche competenze tecniche ha contribuito ad innovare il nostro Statuto, con due articoli che richiamano principi di civiltà e buon andamento della Pubblica Amministrazione”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings