20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàConsorzio Sociale RI1, avviso per le tutele universali 2022. Nuove modalità per...

Consorzio Sociale RI1, avviso per le tutele universali 2022. Nuove modalità per la richiesta di presa in carico

Il Consorzio Sociale Ri1 rende noto che da quest’anno il Distretto Sociosanitario Ri1, formato dai Comuni di Ascrea, Belmonte, Cantalice, Castel Di Tora, Cittaducale, Collalto Sabino, Colle Di Tora, Collegiove, Colli Sul Velino, Contigliano, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Montenero Sabino, Monte S. Giovanni, Morro Reatino, Nespolo, Paganico, Poggio Bustone, Rieti, Rivodutri, Roccasinibalda, Torricella Sabina, Turania, non procederà con la pubblicazione di singoli Avvisi e Bandi relativi alla condizione di disabilità grave e la non autosufficienza, disabilità gravissima, il Dopo di noi, la Vita indipendente.

A seguito di disposizioni regionali sulla necessità di una presa in carico “universale”, tali da permettere di costruire un piano assistenziale familiare e individuale flessibile, maggiormente calato sulle fragilità e i bisogni, a prescindere dalle “categorie” di utenza e dalle singole fonti di finanziamento, è stato predisposto il Regolamento Unico Distrettuale per l’assistenza delle persone in condizione di disabilità, non autosufficienza e disabilità gravissima ovvero in favore di caregiver familiari.

Ogni individuo, per sé o per i propri familiari o assistiti, può richiedere l’accesso alle tutele universali recandosi presso i Front Office PUA del proprio Comune di residenza, ovvero inviando una pec, attraverso il modello di presa in carico universale.

In ordine di richiesta, attraverso appuntamento con gli Sportelli PUA, verrà avviata la presa in carico, con la valutazione dei bisogni e delle fragilità e la costruzione, nel limite di tutte le risorse finanziarie disponibili, di un piano assistenziale universale.

I beneficiari attualmente in carico conservano il diritto alla continuità assistenziale, con l’opportunità di ridefinire il sistema complessivo degli interventi e la rivalutazione del proprio assegno/contributo di cura della disabilità gravissima in base a quanto disposto dalle Linee Guida approvate con DGR n. 897/2021.

Il Regolamento Unico per le tutele delle persone in condizione di disabilità e non autosufficienza – approvato dal Comitato dei Sindaci nel febbraio 2022 – il modello per la domanda di presa in carico universale e l’elenco dei contatti telefonici e pec dei singoli Comuni sono disponibili sul sito del Consorzio Sociale RI1 al seguente link: https://consorziosocialeri1.it/notizie/1400642/avviso-tutele-universali

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings