17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSanità, Comitato Diritto Salute: necessita un cambio di metodo e contenuti

Sanità, Comitato Diritto Salute: necessita un cambio di metodo e contenuti

Il Comitato Diritto Salute di Rieti ha consegnato agli assessori regionali Fabio Refrigeri e Rita Visini ed al consigliere Daniele Mitolo, incontrati questa mattina in occasione della vista alla sede Alcli, un resoconto sulla grave situazione della sanità reatina e sulla necessità di un cambio di metodo e di contenuti, a partire dai criteri per le nomine dei nuovi Direttori generali.
Pubblicazione integrale:
Gentile Presidente,
ci siamo appena liberati di un Direttore Generale, il Dr. Gianani, che si vantava di essere stato nominato da una parte politica con la chiara “missione” di risparmiare milioni di euro attraverso la sistematica chiusura del maggior numero possibile di Servizi Sanitari ritenuti “inutili”.
Abbiamo così assistito, increduli edarrabbiati, uno dopo l’altro, alla chiusura degli ospedali di Magliano ed Amatrice, il Servizio T.A.O. per gli anticoagulati della Bassa Sabina, una delle due Chirurgie di Rieti, la radiologia di viale Matteucci, l’affidamento dell’Assistenza domiciliare alle farmacie private, l’incremento esponenziale dell’emigrazione sanitaria di migliaia di pazienti verso altre ASL, che dovranno essere rimborsate anche per i semplici parti e le appendiciti, liste di attesa che hanno portato esami essenziali come ecodoppler ed interventi d’elezione ortopedici a superare l’anno, la grave situazione dei Servizi oncologici, ecc…
Mentre, incredibilmente, si procedeva allo sperpero di denaro pubblico affidando, ad esempio, la manutenzione del verde intorno agli edifici ASL ai privati per la modica cifra di 1.200.000 euro per 2 anni, il Servizio TAO ai medici di famiglia, l’Assistenza Domiciliare alle farmacie private, regali a suon di milioni ai dirigenti ASL ed altro ancora del quale sarebbe finalmente il caso che la magistratura contabile provvedesse ad indagare.
In compenso, non c’è stato verso di vedere uno straccio di rapporto annuale sullo stato di salute della popolazione – banalmente neppure avviare il progetto di registro tumori proposto, e quasi totalmente finanziato, dall’ALCLI! – …e la programmazione dei Servizi è andata a farsi benedire. Nessuno ha mai controllato nulla, neppure la nuova giunta regionale, formata da quei politici –da noi pur votati- che avevano dato ampie assicurazioni di voler cambiare registro su metodo e contenuti. In particolare che, come concordato sui Direttori Generali,avrebbero dovuto pretendere un esame puntuale sullo stato di salute della popolazione, dei Servizi e delle risorse professionali e tecnologiche messe in campo e su quelle necessarie per ridurre le patologie e le morti evitabili, adoperandosi attivamente per eliminare le cause prime che le determinano.
Invece ci siamo ritrovati un pericolosissimo criterio “efficentista” di valutazione di Direttori generali la dove:
1. i pazienti colicecstomizzati dovranno essere dimessi dall’ospedale entro il 3° giorno dall’intervento;
2. i pazienti broncopneumopatici dovranno essere assistiti a domicilio;
3. I parti cesarei dovranno essere ridotti;
4. gli ospedali dovranno essere in grado di disostruire in 30 minuti le arterie coronarie trombizzate;
5. gli interventi con frattura al femore devono essere operati entro 48 ore.
Il tutto senza prevedere, banalmente, di adeguare le risorse professionali e tecnologiche, e aver bloccato le deroghe per l’assunzione di nuovi primari e persino di caposale.
Ci pare ormai chiaro, infatti, come si stia ampiamente disattendendo il principio basilare secondo il quale non è tagliando indiscriminatamente i Servizi Sanitari necessari che si realizzano risparmi economici, ma, al contrario intervenendo in modo efficiente ed efficace, sia sul piano preventivo, che diagnostico, terapeutico e riabilitativo, non solo si migliora la qualità di vita e la sicurezza dei cittadini, ma, innegabilmente, si evitano le spese aggiuntive, spesso decuplicate, per gli aggravamenti e le complicanze degli stati patologici.
E’ così difficile da capire ?
Ma, ciò che ci lascia amari e prevedere il peggio –al contrario di quanto concordato ed a suo tempo garantito da chi oggi governa la Regione !- è l’aver omesso qualsiasi ruolo dei cittadini e delle Associazioni nella fase di proposta e controllo della qualità e dell’efficacia dei Servizi e quindi di valutazione dei dirigenti preposti all’organizzazione degli stessi.
Ci risulta invece, che gli stessi Dirigenti che hanno amministrato la ASL reatina, ad esempio, sulla scorta di parametri efficentisti, hanno passato la selezione regionale e si preparano ad andare ad amministrare anche ASL importanti.
Ci auguriamo che questo non avvenga, e che, al contrario, cambiando radicalmente logica, metodo e contenuti rispetto al passato, i Direttori Generali ed i Dirigenti ASL vengano finalmente valutati per la capacità di ridurre le patologie, le morti precoci e gli stati invalidanti, sia attraverso politiche preventive,che attraverso Servizi efficaci ed efficienti. Ed ancora, per la loro capacità ad interloquire con i cittadini, ad esempio:
– Obbligando la dirigenza ASL, pena il licenziamento, a relazionare ogni anno, pubblicamente, sullo stato di salute della popolazione loro affidata e sulle risorse investite. Creando sinergie ed alleanze tra cittadini, operatori ed istituzioniper interventi mirati ad interventi preventivi, incremento l’assistenza domiciliare ai malati cronici e disabili (infermiere di famiglia, specialisti domiciliari)
– Abbattendo le liste di attesa (formazione, pieno utilizzo risorse,…); incrementando la riabilitazione, attraverso una corretta distribuzione territoriale delle risorse sulla scorta dei conclamati bisogni dei cittadini. Altro che chiudere gli ospedali di frontiera senza offrire alcuna valida alternativa a cittadini inermi !
Vogliamo pertanto confermarLe, come già preavvertito -a Lei ed a tutti i candidati che abbiamo incontrato durante le recenti elezioni regionali- che, su questioni che costano ai cittadini inaudite sofferenze e che mettono in discussione la stessa vita, non siamo disposti a fare sconti a nessuno.
Ora, rispettate i patti !

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings