23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàFara Sabina, finanziato progetto su raccolta differenziata e tariffazione puntuale

Fara Sabina, finanziato progetto su raccolta differenziata e tariffazione puntuale

Il progetto presentato dal Comune di Fara in Sabina sul tema della raccolta differenziata, e in particolare della tariffazione puntuale, è stato ammesso a finanziamento per l’importo di €56.104.

Il progetto prevede di integrare l’attuale servizio di raccolta differenziata porta a porta, e di dotare il Comune di Fara in Sabina di un sistema di monitoraggio del ciclo della raccolta e di misurazione dei rifiuti prodotti dall’utenza. Particolare rilevanza riveste il fatto che con questo nuovo sistema sarà possibile applicare la cosiddetta tariffazione puntuale.

“Siamo molto soddisfatti per questo risultato, frutto di un lavoro serio e approfondito, e ringraziamo gli uffici comunali per questo – dichiarano la sindaca di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, e l’assessore delegato all’ambiente, Fabio Bertini – il Comune di Fara in Sabina si dimostra ancora una volta pronto alla sfida dei bandi PNRR, questa volta in tema ambientale. In particolare, il progetto prevede di avviare un sistema di tracciabilità dei rifiuti al fine di monitorare e controllare la raccolta, anche attraverso nuove attrezzature, insieme ad una informazione e sensibilizzazione alla differenziazione del rifiuto. Il nostro intento è di raggiungere una tariffazione puntuale in grado di stimolare gli utenti ad una sempre maggiore attenzione a differenziare, con benefici in termini economici e ambientali.

Questo progetto si andrà ad integrare con quello per l’igiene urbana, che se approvato permetterà all’Ente di raggiungere gli attuali obiettivi previsti dalla normativa europea e nazionale, rendendo la Città di Fara in Sabina all’avanguardia nella gestione dei rifiuti. Crediamo sia fondamentale accrescere nella cittadinanza la sensibilità alla gestione del rifiuto come risorsa, creando al contempo un vero e proprio sistema di collaborazione tra amministrazione e cittadinanza”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings