25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroSchneider, l'Ambasciatore riferirà al Governo francese le proposte di Rieti

Schneider, l'Ambasciatore riferirà al Governo francese le proposte di Rieti

Quella di ieri all’Ambasciata Francese é stata un’altra tappa importante della lunga e complicata vertenza Schneider di Rieti.
Alla Manifestazione, oltre alla presenza dei lavoratori Schneider e di delegati sindacali di altre aziende reatine, erano presenti il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’Assessore Regionale Fabio Refrigeri, gli On. Fabio Melilli e Oreste Pastorelli e come sempre Don Valerio.
Importante é stata la presenza di quest’ultimi all’incontro con l’Ambasciatore di Francia, sostenendo insieme ai sindacalisti l’importanza che riveste lo stabilimento Schneider a Rieti, non solo per i 200 lavoratori coinvolti ma per l’intero tessuto economico e sociale del nostro territorio.
È stato ribadito con forza il dramma che comporterebbe la chiusura del sito e la determinazione a contrastarla in tutti i modi.
Le Istituzioni hanno riferito inoltre dell’impegno a definire per Rieti, con la Regione Lazio e con il Ministero, un contratto di programma che potrà essere utile per le aziende insediate nel territorio e quindi Schneider compresa.
L’Ambasciatore, pur riportando al tavolo le decisioni già prese dalla Schneider e a lui confermate, si è impegnato a riferire sia al Governo francese che alla multinazionale dell’incontro avuto e dei nuovi scenari che potrebbero essere presenti nel nostro territorio.
L’Ambasciatore si é impegnato poi a riferire alle Istituzioni gli esiti dei passaggi che lui effettuerà.
“Torniamo a casa con la consapevolezza che la vertenza era e rimane complicata – dichiara D’Antonio della FIOM CGIL – ma con la convinzione che dalla nostra parte dobbiamo portare più gente possibile per convincere la multinazionale francese a rivedere la sua decisione, ed aver coinvolto anche il Governo francese lo riteniamo importante, vista la sensibilità che dimostra sempre sui temi del lavoro.
Noi ci crediamo ancora ed insieme ai lavoratori non lasceremo niente al caso percorrendo tutte le strade possibili per la soluzione della Vertenza, tornando anche a Parigi se dovesse servire. Prossima tappa l’incontro al Ministero”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings