19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Potlach laboratorio “Voce e coro” con Daniel Jacewiez

Al Potlach laboratorio “Voce e coro” con Daniel Jacewiez

Dopo la grandiosa apertura con lo spettacolo “Commedia Divina” presso l’Abbazia di Farfa che ha riscosso un grandissimo riscontro di pubblico nel weekend, il Festival FLIPT del Teatro Potlach entra nel vivo delle attività. Questa settimana, dal 13 al 15 giugno, il laboratorio principale che potranno frequentare i partecipanti è quello di “Voce e coro” con Daniel Jacewiez.

Tutti i pomeriggi e le sere presentazioni di spettacoli delle compagnie ospiti tra cui i Seven Cities of Love dall’Iran e i Maysetnja55, dei giovanissimi artisti dall’Ucraina. La sera grandi spettacoli internazionali a cui è possibile assistere pagando il biglietto a 10 euro. Si parte lunedì 13 giugno alle ore 21 con “The fish out of the water” della compagnia Fanatika dall’India: la terza guerra mondiale è iniziata, e i potenti del mondo combattono per l’acqua. Lo scienziato Varun riuscirà ad aiutare l’umanità con le sue invenzioni? La guerra finirà mai?

Martedì 14 giugno sempre alle 21 la compagnia polacca Teatr Brama presenta lo spettacolo “Last Call”, ricco di canzoni polifoniche cantate dal vivo. Lo spettacolo utilizza poesie, canzoni e odi per alleviare la lotta costante dell’umanità tra il bene e il male. La performance parla del perdono e dell’amore tra gli esseri umani, perché sono esattamente ciò che porta comprensione al nostro mondo complicato.

Mercoledì 15 giugno poi alle ore 19.30 presso la pineta di Fara Sabina si organizzerà un Picnic pubblico in forma di spettacolo, in cui chi vuole partecipare può portare qualcosa da mangiare, e poi assistere tutti insieme alle ore 21 a “Omaggio a Ghandi. Serata per la Pace”. I due eventi sono organizzati rispettivamente dal Teatr Brama e dal fanatika, con la stretta collaborazione del Teatro Potlach.

Il FLIPT – Festival laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali del Teatro Potlach di Fara Sabina è realizzato grazie al contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, e con il patrocinio del Comune di Fara Sabina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings