23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa UIL Scuola sulla parità uomo - donna

La UIL Scuola sulla parità uomo – donna

Nel trattato dell’Unione Europea è chiaramente stabilita la parità uomo-donna ma, in pratica, l’attività legislativa al riguardo lascia molto a desiderare. Al di là della tutela minima della maternità, infatti, negli ultimi anni è stato difficile discutere di parità di genere, specialmente a causa del crescente successo dell’estrema destra in parecchi Paesi della UE.

La Uil Scuola, molto attiva all’interno del Comitato sindacale europeo per l’educazione (CSEE) e nel Comitato donne della Confederazione sindacale europea (CES), ha riportato l’attenzione dell’Assemblea delle donne Uil su alcune importanti iniziative legislative in discussione in questi mesi: la direttiva sulla trasparenza salariale e la direttiva sul contrasto alla violenza sulle donne ed a quella domestica.

A tre anni di distanza dall’approvazione della direttiva sulla conciliazione lavoro – vita privata, queste due leggi potrebbero dare nuovo impulso alla ricerca della parità effettiva che, secondo i dati dell’Istituto Europeo per la Parità di genere (EIGE),  è ancora molto lontana.

In particolare, la direttiva sulla trasparenza salariale, nella parte in cui stabilisce un meccanismo di comparazione dei salari tra settori lavorativi rispetto allo stesso livello di studi richiesto, potrebbe essere usata come leva per la contrattazione collettiva dei settori altamente femminilizzati, dove i salari sono quasi sempre più bassi.

Una nota di Rossella Benedetti (UIL Scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings