22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàA San Rufo presentato il nuovo libro di Ileana Tozzi

A San Rufo presentato il nuovo libro di Ileana Tozzi

Nella cornice di piazza San Rufo a Rieti, sabato 14 maggio, è stato presentato il nuovo libro della professoressa Ileana Tozzi: “Le confraternite di Rieti al tempo della riforma cattolica”. Davanti ad un attento pubblico la studiosa ha raccontato la genesi del volume e molti aneddoti contenuti nello stesso, dalla peste che colpì Rieti, fino all’importante opera delle Confraternite per il territorio.

Importante anche l’apporto storico – culturale di Fabrizio Tomassoni, vicepresidente dell’Istituto Storico Massimo Rinaldi, il quale ha raccontato in breve l’evoluzione delle chiese a Rieti, con importanti sottolineature della tradizione. A moderare l’incontro il giornalista Pier Luca Aguzzi.

Il volume, edito Confraternita di Misericordia di Rieti e Gruppo Fratres Rieti, è acquistabile con offerta libera contattando le stesse.

“Le Confraternite reatine al tempo della riforma cattolica…” è un piccolo volume, realizzato da Ileana Tozzi per conto della Misericordia, volto a dare ragione della secolare storia delle confraternite attive dal medioevo nella città di Rieti sulla scorta delle fonti d’archivio e delle fonti materiali ancora visibili lungo le antiche strade percorse dai nostri antenati che si associavano sotto il titolo e gli stendardi di un Santo Patrono, con l’assidua vigilanza del clero regolare e secolare, per sovvenire alle difficoltà della vita terrena e meritare così uno spicchio di paradiso o almeno una indulgente permanenza nel purgatorio, scontando gli inevitabili peccati della fragilità umana grazie alla generosa assistenza assicurata ai poveri, agli ammalati, ai moribondi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings