22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 1 gennaio in pericolo la sicurezza dei 45mila abitanti della Bassa...

Dal 1 gennaio in pericolo la sicurezza dei 45mila abitanti della Bassa Sabina

Il prossimo 31 dicembre scadrà la convenzione regionale che garantisce ai comuni della Bassa Sabina il presidio diurno, dalle ore 8,00 alle ore 20,00, della squadra di Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto.
Ad oggi, Stefano Cesi CGIL VVF Rieti, Massimo Vespìa FNS CISL Roma Capitale e Rieti e Stefano Colasanti UIL VVF Rieti non hanno ancora ricevuto alcuna rassicurazione circa la proroga del medesimo accordo con la Regione Lazio per il nuovo anno e, di riflesso, a partire dal 1 gennaio 2014, ben 45 mila abitanti rischieranno di subire l’ennesima e irresponsabile sospensione di un servizio a dir poco essenziale.
Il presidio diurno dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto, come è stato più volte rammentato da queste organizzazioni sindacali, non può e non deve essere sospeso per solo un giorno, fino alla definitiva istituzione del Distaccamento Misto VVF (operativo h 24) che, come è noto, sorgerà in località Capacqua, presso l’edificio che ospiterà il previsto Polo della Sicurezza.
Tale priorità è stata in numerose occasioni ampiamente riconosciuta dagli amministratori locali, da numerosi esponenti politici e fortemente sostenuta dai residenti della Bassa Sabina. Per tali motivi, CGIL CISL e UIL dei VVF auspicano di ottenere in tempi brevi delle garanzie circa il rinnovo della convenzione regionale grazie alla quale si potrà mantenere un funzionale dispositivo provinciale di soccorso tecnico urgente.
Altrettanta fiducia, le Organizzazioni Sindacali ripongono nel solerte intervento della Provincia di Rieti per il completamento dei lavori di messa a norma antisimica della struttura che dovrà ospitare il Distaccamento Misto VVF di Poggio Mirteto (probabilmente l’edificio sarà pronto per la prossima stagione primaverile) e nel fatto che il Ministero dell’Interno sia in grado di assegnare le 16 unità di vigili professionisti al fine di rendere al più presto operativa la nuova sede dei VVF nella Bassa Sabina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings