25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSalgono a 36 le Città dell’Olio del Lazio con l’ingresso del comune...

Salgono a 36 le Città dell’Olio del Lazio con l’ingresso del comune di Collevecchio

Salgono a 36 le Città dell’Olio del Lazio con l’ingresso del comune dì Collevecchio nell’Associazione nazionale Città dell’Olio, la grande rete che raccoglie oltre 400 enti pubblici impegnati nella promozione dell’olio extravergine di oliva e nella valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano, con più di 25 anni di attività alle spalle.“Ringrazio il Sindaco Federico Vittori e la Vice Sindaca Francesca Gemma per aver aderito alla nostra Associazione dimostrando di avere a cuore l’olivicoltura del territorio Questa scelta rappresenta un segnale concreto nei confronti dei produttori locali che attraverso le attività delle Città dell’Olio possono avere nuove opportunità di visibilità.

Il coordinamento regionale in questa adesione ha avuto un ruolo strategico, faccio dunque i miei complimenti a tutti gli amministratori che ne fanno parte e al Coordinatore Alfredo D’Antimi che ha tutta la mia fiducia e ha lavorato al rafforzamento della rete e hanno intensificato le progettualità su temi per noi strategici: turismo dell’olio, agricoltura sostenibile, contrasto all’abbandono dei terreni agricoli e valorizzazione del paesaggio olivicolo” ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio.

“L’adesione alla nostra associazione del comune dì Collevecchio è un segnale di attenzione all’olivicoltura da parte degli amministratori locali che colgono il valore aggiunto del far parte di una rete nazionale che lavora insieme nella chiara direzione del voler dare slancio alla cultura dell’olio EVO, al turismo dell’olio all’agricoltura sociale” ha dichiarato Il coordinatore Regionale delle Città dell’Olio.

“Il nostro Comune a forte vocazione olivicola vuole sviluppare diversi progetti legati alla formazione e cultura sull olio evo e siamo felici di aver aderito all’associazione Nazionale Città dell’Olio continuiamo così ad investire energie in un percorso di valorizzazione dell’olivicoltura locale attraverso l’organizzazione di eventi e progetti che danno lustro e visibilità alle nostre eccellenze.

F

ra le nostre mission ci sono la tutela, il recupero e il restauro degli habitat naturali e dei paesaggi, nonché la loro valorizzazione e per questo riteniamo strategico il percorso intrapreso al fianco dell’Associazione Città dell’Olio” conclude la nota la vice Sindaca Francesca Gemma .
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings