18.9 C
Rieti
mercoledì 27 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroScuola, ripartono le trattative per il nuovo contratto

Scuola, ripartono le trattative per il nuovo contratto

Riparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto il 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le due organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – ha sottolineato il Segretario generale della Uil Scuola Pino Turi – e riteniamo che ci siano finalmente le premesse per avviare una nuova pagina delle relazioni sindacali con il Ministro Bianchi”.

Il conflitto, si ricorderà, è stato determinato dalla sottoscrizione del contratto sulla mobilità da un’unica sigla sindacale al quale il Ministro Bianchi  aveva riconosciuto piena validità. La Uil Scuola e la Flc Cgil, congiuntamente, avevano avviato un’azione legale per il riconoscimento del comportamento antisindacale da parte del Ministro finalizzato a ripristinare corrette relazioni sindacali e fare venire meno il comportamento ostile del Ministero stesso e continuare la trattativa per il rinnovo del contratto sulla mobilità, la cui validità è recentemente scaduta.

Dopo l’incontro, il Ministro ha assicurato che provvederà a riconvocare tutti i sindacati della scuola, per riprendere definitivamente una relazione corretta e senza controversie.

Durante l’incontro il Ministro Bianchi ha anche dato riscontro ad una forte richiesta da tempo sollecitata dalla Uil Scuola, vale a dire tornare alla normalità del dopo pandemia, eliminando gli ostacoli che hanno impedito il lavoro a pieno titolo del  personale sospeso insieme con   la proroga per l’organico scolastico per l’emergenza (personale Ata e docenti) fino al termine delle lezioni.

“Rinnoviamo al Ministro Bianchi tutta la nostra disponibilità, in sede politica e non giudiziaria, per la ripresa di un sistema di relazioni sindacali finalmente aperto al cambiamento ed in grado di recepire le tantissime istanze che provengono dai lavoratori della scuola, a partire dal rinnovo del CCNL e da quelli dei  precari la cui consistenza ha toccato livelli quantitativi insopportabili (300 mila n.d.r.), con inevitabili ricadute negative sull’intero sistema scolastico ha concluso conclude Turi. A margine dell’incontro il ministro Bianchi ha dato la propria disponibilità nell’ambito dei lavori del Consiglio dei Ministri per portare a soluzione le problematiche tuttora aperte, a partire dalla conferma dell’organico Covid.

Pino Turi (Segretario generale Uil Scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings