25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàEmergenza Ucraina, avviato a Rieti coordinamento per offrire risposta sanitaria alle persone...

Emergenza Ucraina, avviato a Rieti coordinamento per offrire risposta sanitaria alle persone che arrivano nel Reatino

E’ terminato qualche minuto fa un incontro da remoto promosso dalla Asl di Rieti, alla presenza dei Sindaci del territorio della provincia di Rieti e della Prefettura di Rieti per coordinare la risposta sanitaria alle persone dell’ucraina che stanno giungendo nel reatino.  

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti in queste ore ha attivato e sta attivando servizi territoriali di assistenza sanitaria e socio sanitaria dedicati: presso il Distretto Rieti 1 – sede Rieti via delle Ortensie, Distretto Rieti 2 – sede Poggio Mirteto, sede distrettuale di Sant’Elpidio e sede distrettuale di Passo Corese sono attivi i Punti di Orientamento e Ascolto all’interno dei quali è possibile richiedere ed eseguire il tampone per la ricerca del virus da SARS CoV-2, vaccinazione contro il Covid, rilascio del tesserino STP (Stranieri Temporaneamente Presenti), che consente loro di accedere alle cure di cui hanno bisogno, sia urgenti che essenziali e continuative. 

Presso il Consultorio di Rieti è prevista la presenza giornaliera di Specialisti Pediatri e Ginecologi, nonché la presenza di Psicologi e Assistenti Sociali, per le esigenze di salute di Donne e Bambini/Adolescenti Ucraini. Inoltre, i Pediatri di Libera Scelta hanno messo a disposizione i loro ambulatori per visitare i bambini e adolescenti ucraini. Presso il Distretto Rieti 2 il mercoledì pomeriggio e il giovedì sono presenti Specialisti Ginecologi.  Tutti i giorni è presente l’Ostetrica, una Assistente Sociale e uno Psicologo. Per i casi ritenuti meritevoli di ricovero, è stato attivato un percorso dedicato con i reparti di Ostetrica e Ginecologia e Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Rieti. I Pediatri di libera scelta hanno messo a disposizione i loro ambulatori per visitare i bambini e adolescenti ucraini, che in un primo tempo giungano al Consultorio di Rieti.  

Anche il Consultorio Adolescenti-Spazio Giovani della Asl di Rieti affiancherà, alle proprie attività istituzionali, uno spazio di supporto psicologico per ragazze e ragazzi di origine ucraina della fascia d’età 14-24 anni che arriveranno nel territorio della provincia di Rieti per fuggire dalla guerra.  

La Asl di Rieti offre inoltre un servizio, attraverso la presenza delle Ostetriche di Comunità, presso eventuali centri di accoglienza o presso i domicili scelti. L’attività che si intende svolgere sul posto è quella di individuare eventuali bisogni ed indicare dove necessario i percorsi specifici. Il primo impegno sarà offrire la presenza sul posto supportando a livello ostetrico ed emotivo le donne accolte presso il nostro territorio. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings