26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàComune e Unindustria Rieti firmato Protocollo d'Intesa per l’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata

Comune e Unindustria Rieti firmato Protocollo d’Intesa per l’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata

Firmato stamane, 7 marzo, nell’Aula Consiliare del Comune, il Protocollo d’Intesa tra Comune di Rieti ed Unindustria Rieti relativo all’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata.

“Oggi firmiamo un Protocollo che dà impulso all’economia circolare alla quale molte entità, a tutti i livelli, stanno aderendo – commenta il vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi – inoltre vicino a questo lavoro ce n’è un altro, portato avanti con la ministra Carfagna, un corso di economia circolare, perchè la stessa economia circolare è un meccanismo che dovrà caratterizzare il futuro economico.

Ringrazio Unindustria e le aziende, tra le quali la nostra ASM. Al netto delle sollecitazioni, periodi elettorali, e altro, questo progetto rimarrà solido nel tempo. Al netto della politica credo che questi modelli vadano mantenuti sul territorio, per chiunque rappresenti la nostra area”.

“Ringrazio Sinibaldi, siamo molto soddisfatti di questo protocollo di intesa – commenta Alessandro Di Venanzio, presidente Unindustria Rieti – grazie a Francesca Rosati che insieme al vicesindaco ha lavorato per raggiungere il risultato. Un obiettivo per migliorare le condizioni sociali e ambientali delle nostre imprese, sostenendo il green, a vantaggio della crescita e dell’occupazione. Un territorio, quello reatino, che diverrà più attrattivo”.

“Siamo stati bravi a guardare verso il futuro. Il territorio stavolta è stato precursore – commenta invece il presidente ASM Rieti, Vincenzo Regnini – come Azienda municipale abbiamo svolto una funzione di regia, coordinamento. Grazie al vicesindaco Sinibaldi abbiamo coinvolto anche il Montepiano Reatino, creando le condizioni affinché questo territorio diventi attrattivo per le imprese e possa generare occupazione.

ASM ha detto sì perché c’è stato un preciso input dell’amministrazione comunale. Abbiamo ottenuto un risultato del quale siamo fieri. Accolgo con grande entusiasmo questo protocollo di intesa che va a siglare la fase di maturità di questo progetto. Grazie a tutti per la capacità di collaborazione dimostrata, questo è un buon modo per fare crescere l’economia di un territorio” – conclude Regnini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings