21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTerzo Millennio, Paolucci (UIL Rieti): “La prima piattaforma interattiva per tutti”

Terzo Millennio, Paolucci (UIL Rieti): “La prima piattaforma interattiva per tutti”

Si chiama Terzo Millennio. E’ la prima piattaforma interattiva che un sindacato ha messo in piedi. A crearla è stata la Uil con l’obiettivo di utilizzare i nuovi strumenti digitali per dare voce a chi non ce l’ha, a chi si sente escluso. Ci sono infatti persone che non hanno voce, che non si sentono rappresentate, che non trovano luoghi di aggregazione. Possono vivere nelle periferie delle città o nei tanti e piccoli paesi sparsi anche sul nostro territorio. Con la piattaforma Terzo Millennio – fortemente voluta dal segretario generale Pierpaolo Bombardieri – la Uil vuole intercettare e rappresentare anche queste donne e questi uomini e portare le loro istanze sui tavoli della politica.

“Stiamo parlando di uno strumento innovativo– spiega Alberto Paolucci, segretario della Uil di Rieti e della Sabina romana – che non vuole sostituire il nostro modo di stare tra la gente e di fare sindacato, ma che vuole rafforzare la nostra capacità di dare voce a chi non ce l’ha. La piattaforma è uno spazio di dialogo, supporto, informazione, aperto a tutte e tutti, a giovani e meno giovani. Terzo Millennio vuole implementare la partecipazione, utilizzando il linguaggio e la tecnologia contemporanea. Un canale di aggregazione, dibattito, confronto per stare sempre più vicino alle persone e ai propri bisogni”.

Terzo Millennio coinvolge associazioni e cittadini e chiede loro di segnalare storie, eventi, situazioni. La nuovissima e interattiva piattaforma è arricchita dall’assistente digitale UILLI: uno sportello virtuale di prossimità, a disposizione di tutti, per risolvere i tanti piccoli e grandi problemi di tutti i giorni o sul lavoro, oppure in famiglia, e più in generale nel rapporto con la società e con la burocrazia. Basta lasciare un messaggio e il team di Terzo Millennio prenderà in carico la richiesta e la sottoporrà alla nostra struttura competente. E poi ancora: formazione, convenzioni, blog, approfondimenti sulla campagna #ZeroMortiSulLavoro.

“L’obiettivo – conclude Paolucci – è di intercettare la diffusa necessità di partecipazione e condivisione di idee e ragionamenti attorno alle principali questioni che investono la nostra società in continuo mutamento”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings