18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl via la riorganizzazione degli uffici del settore Urbanistica

Al via la riorganizzazione degli uffici del settore Urbanistica

La radicale riorganizzazione degli uffici del settore Urbanistica, necessaria a trasformare lo Sportello unico per l’Edilizia in un efficiente servizio all’utente, sarà fondata su criteri di tracciabilità, trasparenza e partecipazione. A partire dalle nuove procedure di istruttoria delle pratiche edilizie che già prevedono, al fine di garantire un omogeneo orientamento degli uffici verso tutti gli utenti, che l’analisi di ogni singola pratica venga svolta da una Commissione interna e che l’istruttoria sia pubblicata sul sito del Comune.
Già oggi, cittadini e progettisti, potranno seguire in tempo reale il lavoro dell’Ufficio edilizia privata e comprendere le motivazioni e le interpretazioni dei tecnici del Comune, in una fase di lavorazione della pratica, con la possibilità di attivare un reciproco scambio per la soluzione degli eventuali punti contraddittori, ancora prima della conclusione del procedimento amministrativo. L’obiettivo è condividere un codice di comportamento per la formazione e il controllo delle azioni amministrative, finalizzato a promuovere, nelle trasformazioni urbane, processi decisionali non solo responsabili ma anche etici, trasformando la trasparenza in partecipazione attiva di tutti i cittadini.
“Abbiamo avviato, in questo modo, – dichiara l’Assessore all’Urbanistica Andrea Cecilia – un percorso che condurrà alla costruzione di un modello capace di sfruttare le energie della società e della rete, attraverso la revisione dei processi decisionali, selezionando gli aspetti ripetibili e innovativi contenuti in ciascun processo e quindi aggiornando progressivamente i protocolli operativi. Una riorganizzazione necessaria che permetterà di rendere più efficiente l’azione di governo nel delicato settore dell’Urbanistica”.
I cittadini, stimolati a partecipare, controllare e proporre soluzioni, potranno essere di nuovo partecipi delle scelte dell’Amministrazione comunale, sviluppando nel tempo maggiori responsabilità, sia singolarmente che attraverso le associazioni e le neonate Consulte cittadine.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings