17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneA Rieti il nuovo ITS Academy sul sistema agroalimentare proposto dall'IPSSEOA Costaggini...

A Rieti il nuovo ITS Academy sul sistema agroalimentare proposto dall’IPSSEOA Costaggini Rieti

Nasce a Rieti l’“Istituto Tecnico Superiore Academy – Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema agroalimentare di Rieti”, nuovo percorso formativo post diploma fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica professoressa Alessandra Onofri che con la struttura didattica e amministrativa del rinomato Alberghiero Costaggini Rieti ha risposto ad una grande occasione offerta dalla Regione Lazio con la manifestazione d’interesse per la costituzione di tre nuove fondazioni I.T.S. nel Lazio.

L’Atto di indirizzo della Regione Lazio, mirato a consolidare ed ampliare l’offerta formativa esistente, con l’attivazione di nuovi percorsi nelle Fondazioni ITS in territori privi di offerta formativa ITS o che manifestino bisogni di imprese funzionali alla crescita e all’occupazione.

L’Accademy ITS del Costaggini è incentrato sul sistema agroalimentare, con un percorso post-diploma, non universitario, che insieme al già affermato piano di studi quinquennale creerà una filiera della formazione specifica di altissimo livello. L’Accademy sarà condivisa con partner di consolidata esperienza come Coldiretti Lazio, Università della Tuscia, ai quali si unisce l’Istituto Savoia di Rieti.

Un capitolo a parte è riservato alle aziende che negli ITS hanno un ruolo fondamentale: sono state scelte aziende che nel campo dell’agroalimentare sono un’eccellenza nazionale che potranno contribuire a formare gli studenti ed offrire loro prospettive lavorative importanti.

Hanno aderito all’ITS Agroalimentare reatino la Provincia e i Comuni di Rieti e Cittaducale. Si potrà accedere agli ITS, a seguito di selezione, se in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore) o di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale con la frequenza di un corso annuale integrato di istruzione di formazione superiore.

Al termine del percorso formativo, e a seguito di una verifica finale delle competenze acquisite, condotta da una commissione d’esame formata da docenti della scuola, dell’università e da esperti del mondo del lavoro, verrà rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore Agroalimentare (V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings