20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàEutanasia Legale Rieti risponde al presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato

Eutanasia Legale Rieti risponde al presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato

“Il giorno successivo alla dichiarazione di inammissibilità del quesito referendario sull’Eutanasia Legale da noi proposto, il Presidente della Corte Costituzionale Amato ha rilasciato una conferenza stampa eccezionale per forma e contenuti, non limitandosi a spiegare le ragioni della suddetta inammissibilità (che scopriremo una volta uscita la sentenza) ma adducendo esempi fallaci e attaccando lo stesso Comitato Promotore, tacciato di aver volutamente assegnare un titolo fuorviante al Referendum per “ingannare” i firmatari.

Le 1.239.423 persone che hanno firmato il nostro Referendum hanno letto e sottoscritto un quesito referendario riguardante l’abrogazione parziale dell’articolo 579 del c.p. che regola l’omicidio del consenziente, e così noi attivisti lo abbiamo presentato a chiunque firmasse, spiegando le tutele e le eccezioni che sarebbero rimaste intatte verso le categorie fragili, come dimostra l’aver lasciato intatto il comma 3, che specifica l’impossibilità di fornire consenso da parte di minori, infermi mentalmente (anche temporaneamente perché sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti) e soggetti il cui consenso sia stato estorto, cose che si configurano nel 575 dello stesso codice che disciplina l’omicidio volontario.

Il titolo del quesito, approvato, tra l’altro, dalla Corte di Cassazione e dalla stessa Consulta preventivamente, si esprime giuridicamente e tecnicamente parlando di omicidio del consenziente (=Eutanasia attiva) dato che, appunto, il termine Eutanasia non esiste né nel nostro ordinamento né nei testi di Medicina, ma viene usato per chiamare l’aiuto medicalmente assistito atto a raggiungere la morte in specifiche condizioni.

Quando invece parliamo di esempi fallaci facciamo riferimento al caso, citato da Amato, spaventosamente debole e privo di ragionamento, per cui “un amico un po’ ubriaco” potrebbe chiedere ad un altro amico “sempre un po’ ubriaco” di ucciderlo e rimanere nella legge.

Basta leggere le prime righe di questo articolo (comma 3) per capire immediatamente come ciò non sia possibile e quanta poca sostanza e molta propaganda ci fossero nelle sue parole.

Ma non solo: se il quesito fosse stato ammesso e al referendum avesse vinto il sì (cosa probabile), un uomo maggiorenne e lucido non avrebbe potuto in alcun modo fornire il proprio consenso ad essere ucciso senza condizioni cliniche che lo permettessero, poiché tale consenso sarebbe dovuto essere raccolto ed approvato nelle sedi opportune, e ciò non si sarebbe mai potuto verificare, portando all’applicazione del 575 del suddetto codice e all’accusa di omicidio volontario per l’esecutore. Nei Paesi in cui l’eutanasia è stata normata, difatti, questo problema non sussiste.

Queste righe, speriamo il più possibile esaustive, ci sembravano dovute verso i 4100 firmatari della nostra Provincia che hanno sostenuto e abbracciato questa importante battaglia di civiltà, ben lungi dall’essere terminata.

Invitiamo, infine, chiunque avesse dubbi o incertezze sui recenti avvenimenti a contattarci tramite i nostri canali social e parlarne direttamente con noi, in attesa di farvi conoscere il proseguo del nostro cammino”.

Eutanasia Legale Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings