23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroASM Rieti, UIL e UILTrasporti: “Premi di produzione non per tutti”

ASM Rieti, UIL e UILTrasporti: “Premi di produzione non per tutti”

“Parlare di Asm, delle sue politiche aziendali, del rapporto coi dipendenti crea sempre disorientamento. Dopo gli ingiusti provvedimenti a carico di nostri iscritti per i quali ci siamo rivolti al tribunale del lavoro perché l’azienda aveva rifiutato di rimuovere le disparità di trattamento, adesso un’altra nube si addensa sulla gestione della partecipata reatina: sotto la nostra lente di ingrandimento ci sono i premi di produzione”. Lo fanno sapere in una nota Alberto Paolucci -Segretario della Uil Rieti e della Sabina romana – e Pierluigi Giacomelli, responsabile locale della Uil Trasporti Rieti e Sabina romana.

“Ormai è di dominio pubblico – dicono Paolucci e Giacomelli – che durante le scorse festività natalizie sono stati riconosciuti emolumenti a titolo di premio di risultato per gran parte del personale impiegatizio e quadro, del settore mobilità della municipalizzata. Ovviamente non entriamo nel merito della giustezza del premio riconosciuto, ma rileviamo ancora una volta che i vertici aziendali hanno scavalcato le obbligatorie procedure con le organizzazioni sindacali poste proprio per rispettare i principi di trasparenza e imparzialità, stabiliti dalle norme vigenti.

“E fatto ancor più grave – proseguono Paolucci e Giacomelli – è che facendo una semplice operazione matematica tra numero di addetti e numero di premi elargiti dal risultato, restano esclusi i lavoratori iscritti alla Uil”.

“Una pura casualità oppure una presunta punizione per l’attività sindacale svolta in Asm in questi anni? – domandano i sindacalisti  – Per una risposta certa e inequivocabile abbiamo scritto all’ispettorato territoriale del lavoro e alla consigliera di pari opportunità della Regione Lazio chiedendo loro un intervento finalizzato a chiarire quanto nella municipalizzata è accaduto a fine anno. Un intervento mirato necessario per ripristinare le più elementari regole di trasparenza e imparzialità che si addicono alla gestione di una società a controllo pubblico come è la Asm. Ai soggetti in questione abbiamo anche chiesto di intervenire per una riperequazione per i lavoratori esclusi immotivatamente dal beneficio economico”.

“Una municipalizzata – concludono Paolucci e Giacomelli – non può permettersi di distinguere tra figli e figliastri. Non può penalizzare una parte dei suoi lavoratori per motivi sconosciuti. Aspettiamo le risposte degli Enti che abbiamo sollecitato, ma certo è che siamo davanti all’ennesimo fallimento della presidenza Regnini, che nessun nuovo sindaco potrà salvare dal dimenticatoio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings