18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroSchneider,quattro società interessate a rilevare lo stabilimento di Rieti

Schneider,quattro società interessate a rilevare lo stabilimento di Rieti

Questa mattina presso la Confindustria di Rieti si é svolto un incontro con la Direzione Schneider per discutere dell’attuale scarico produttivo ed il conseguente ricorso alla cassa integrazione. Dai dati forniti dall’azienda si capisce chiaramente che si è in una fase dove la produzione diminuisce sempre di più ed é quindi necessario accelerare sulla soluzione industriale alternativa per il sito reatino, così come concordato tra le parti sia al Ministero che a Parigi.
L’azienda ha comunicato che ci sono state due visite allo stabilimento con quattro società interessate ed altre che dovrebbero far visita nelle prossime settimane. Al momento non si conoscono i nomi degli imprenditori per una questione di riservatezza chiesta dagli stessi, tranne uno di cui il nome é venuto fuori nei giorni passati. Una relazione dettagliata verrà fatta dalla società incaricata per tale operazione, la Vertus, nel prossimo incontro al Ministero.
“A fronte di tale situazione, come organizzazioni sindacali – dichiara Luigi D’Antonio della FIOM Cgil – unitamente alle Rsu, abbiamo condiviso una serie di iniziative da mettere in campo per sollecitare la risoluzione della vertenza. Il primo passaggio é stata la richiesta d’incontro al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per capire cosa hanno prodotto le iniziative da lui annunciate negli incontri del 15 ottobre in Regione e del 18 ottobre a Rieti”.
I sindacati hanno deciso inoltre di arrivare ad una giornata di mobilitazione sotto l’Ambasciata francese a Roma per protestare anche contro il Governo francese per la politica che le sue multinazionali stanno mettendo in campo sul territorio nazionale, e la Schneider di Rieti ne é l’esempio forse più eclatante.
“Nei prossimi giorni ci riconfronteremo con le lavoratrici ed i lavoratori della Schneider proprio per preparare al meglio questa iniziativa che dovrà essere fatta prima del prossimo incontro al Ministero. Per concludere, noi ci siamo, adesso dovrà esserci anche il Governo Italiano che, in questa fase cruciale, dovrà far valere tutto il suo peso politico nei confronti della multinazionale francese”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings