11.4 C
Rieti
lunedì 10 Novembre 2025
HomeAttualitàSIGLATO ACCORDO TRA COMUNE E ATER PER UTILIZZO DEL COMPLESSO DI SANT'AGNESE...

SIGLATO ACCORDO TRA COMUNE E ATER PER UTILIZZO DEL COMPLESSO DI SANT'AGNESE "EX MANNI"

Questa mattina nella sede del Comune di Rieti è stato siglato un accordo tra il sindaco Giuseppe Emili e il presidente dell’Ater Valentino Antonetti relativo all’utilizzo del complesso di Sant’Agnese ristrutturato dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica e di proprietà del Comune di Rieti.

Il complesso “ex Manni” sarà destinato ad alloggi per giovani. Si tratta di un’opera importante non solo per gli spazi ottenuti ma anche per alcuni ritrovamenti artistici interamente recuperati. L’edificio di via Sant’Agnese si compone di 21 unità immobiliari, di una sala riunioni, una sala polifunzionale oltre a locali di servizio e pertinenze.
L’obiettivo legato al complesso è quello non solo del recupero di uno spazio del tessuto cittadino ma anche quello di garantire una autonomia ai giovani reatini. Gli alloggi saranno infatti destinati a residenti a Rieti di età compresa tra i 18 e i 35 anni fuori dall’Erp e con reddito,  che potranno fare domanda abitativa per formare la relativa graduatoria.

La Comunità reatina – ha detto il sindaco Emili – Grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale ed Ater Rieti i locali, recuperati in maniera anche pregevole, possono essere ora messi a disposizione della collettività, peraltro in una zona situata in pieno Centro storico come via Sant’Agnese, così da poter sostenere una serie di esigenze, compresa quella di garantire spazi utili all’aggregazione e alla organizzazione di servizi al cittadino, oltre che importante per fare fronte alle problematiche abitative>.

Sono molti i ragazzi che devono andare via da casa per acquisire una propria dimensione di libertà. Per loro ci sarà un canone basso che garantisca la mobilità abitativa.
Lo stesso alloggio potrà ospitare una sola persona, oppure due amici e anche giovani coppie.
Spero che sia realmente per loro una possibilità in più di indipendenza e di autonomia che il Cda ha voluto offrire. Ringrazio in particolare il direttore generale Maurizio Rosati e il dirigente tecnico Amedeo Lauretti dell’Ater per la competenza e la professionalità mostrata anche in questa occasione>.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings