25.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàGiorno del Ricordo, Sinibaldi all’incontro in Prefettura: “Finalmente storia a lungo taciuta...

Giorno del Ricordo, Sinibaldi all’incontro in Prefettura: “Finalmente storia a lungo taciuta è diventata patrimonio del popolo italiano”

Questa mattina, organizzato dal Prefetto di Rieti Gennaro Capo, si è tenuto, presso la sede del Palazzo del Governo in piazza Cesare Battisti, un incontro in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo per i martiri delle Foibe e gli esuli istriani, fiumani, dalmati, alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari e di una delegazione di studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “Elena Principessa di Napoli” di Rieti.

Per il Comune di Rieti ha partecipato il vicesindaco, Daniele Sinibaldi: “Oggi celebriamo nella “Casa dello Stato” una storia che ha riguardato decine di migliaia di italiani, una storia che solo fino a qualche anno fa era unicamente fatta di storie personali perché pubblicamente non se ne poteva neanche parlare – ha dichiarato Sinibaldi nel corso del suo intervento – una storia che conosco direttamente come nipote di esuli e come attivista giovanile che prima del 2004, anno in cui la Repubblica Italiana riconobbe formalmente la tragedia delle foibe e dell’esodo, istituendo la Giornata del Ricordo, tentava di far conoscere questa vicenda all’interno del mondo studentesco.

Oggi la grande vittoria del popolo italiano è finalmente la possibilità di celebrare questa giornata di ricordo e riflessione in maniera serena, pacificata e senza remore o timori, rendendo omaggio ai tanti che hanno pagato un prezzo troppo alto per la sola colpa di essere italiani”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings