22.1 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàRitorna “Spazio Aperto 2.0”, progetto del Teatro delle Condizioni Avverse

Ritorna “Spazio Aperto 2.0”, progetto del Teatro delle Condizioni Avverse

Ritornano anche quest’anno le attività culturali e artistiche dedicate alla dimensione infantile e giovanile di “Spazio Aperto 2.0”, un progetto del Teatro delle Condizioni Avverse in collaborazione con Arci Rieti APS.

Spazio Aperto 2.0 ritorna per continuare a sviluppare uno spazio di integrazione sociale e di educazione inclusiva e sostenibile, un luogo familiare nel quale i giovani possano esprimere sé stessi e socializzare con gli altri diventando fruitori e agenti del cambiamento nel loro territorio sociale e geografico. Spazio Aperto 2.0 promuove la cultura, la creatività, le attitudini artistiche come strumenti sociali e favorisce l’inclusione e il coinvolgimento attivo dei giovani.

Le attività sono partite dal 24 gennaio presso l’ARCI Rieti con incontri rivolti ai giovani per la formazione e prevenzione informatica e dal 15 febbraio partirà il doposcuola presso l’Istituto Comprensivo Sassetti.

Le Amministrazioni Comunali di Montopoli di Sabina e Poggio Mirteto e l’Ufficio di Piano della Bassa Sabina sostengono il progetto di Spazio Aperto 2.0. Spazio Aperto 2.0 vuole essere il secondo step del progetto “Spazio Aperto” realizzato nel 2021 grazie al finanziamento dell’Avviso regionale “Comunità Solidali 2019”. 

Il progetto è giunto sesto nella graduatoria regionale su tutto il territorio laziale e questo conferma la validità dei risultati e l’idea di poter continuare il progetto di Spazio Aperto in un senso ancora più ampio e inclusivo, rendendolo come un polo intergenerazionale attraverso attività sociali e culturali.

“Spazio Aperto 2.0” è un progetto finanziato dalla Regione Lazio, Politiche Sociali attraverso del bando “Comunità solidali 2020” con determinazione dirigenziale G14743 del 07/12/2020.

Tutte le attività sono gratuite. Per accedere agli spazi è obbligatoria la mascherina FFP2 e il green pass rafforzato per i maggiori di 12 anni. Per info: info@condizioniavverse.org – cell.: 329.9317192.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings