19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneAll’Istituto Alberghiero Costaggini Rieti si torna a viaggiare con il progetto Erasmus...

All’Istituto Alberghiero Costaggini Rieti si torna a viaggiare con il progetto Erasmus Plus

Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, l’Istituto Alberghiero ‘Costaggini’ di Rieti ha ripreso i contatti e le attività inerenti ai progetti Erasmus Plus promossi e cofinanziati dall’Unione Europea.

Nell’ambito del progetto di partenariato strategico ‘Stand Up For Environment’, che si propone di formare e sensibilizzare gli studenti sul tema della difesa dell’ambiente e dell’utilizzo equo e solidale delle risorse naturali, l’istituto ha partecipato dal 12 al 19 dicembre scorso, alla prima mobilità in Portogallo nella città di Porto, municipalità di Rio Tinto.

Gli alunni dell’istituto, accompagnati dalle docenti Anna Franca Marini e Rossella Inches, durante la permanenza hanno incontrato anche gli altri partner del progetto provenienti da differenti paesi europei, Turchia, Lituania e Romania con i quali hanno svolto attività e si sono confrontati su tematiche legate al primo topic del progetto ‘Water is Life’: l’acqua come elemento essenziale e prezioso, cause e effetti dell’inquinamento idrico e relative problematiche ambientali.

Il tema particolarmente importante nel nostro territorio ha fatto conoscere l’interesse per lo sviluppo sostenibile in una realtà che ne ha fatto il suo obiettivo primario.

A tal proposito la delegazione del ‘Costaggini’ è stata ricevuta dalle autorità locali nella persona del presidente del Consiglio comunale il quale ha presentato i vari progetti di salvaguardia dell’ambiente e di economia circolare in cui la città è fortemente impegnata.

Gli studenti hanno così avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà diversa, di operare in un contesto interculturale, di sviluppare capacità di comunicazione in lingua straniera, di arricchire il proprio bagaglio culturale cogliendo nuove prospettive e spunti utili per il proprio percorso formativo.

Il progetto proseguirà nei mesi successivi con nuovi incontri ‘in presenza’ negli altri paesi partner.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings