24.2 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroPresidio Vigili del Fuoco Amatrice, FNS CISL: Il 31 dicembre scade permanenza

Presidio Vigili del Fuoco Amatrice, FNS CISL: Il 31 dicembre scade permanenza

“La FNS CISL Roma Capitale e Rieti e CISL Roma Capitale e Rieti lanciano ancora l’allarme: il 31 dicembre scade la permanenza del presidio di Amatrice.

Il presidio dei Vigili del fuoco ha effettuato circa 300 interventi di varie tipologie nell’anno 2021 tra i più rilevanti soccorso persona, incendio sterpaglie, incidenti stradali, assistenza recupero beni e tanti altri.

In questa fase il presidio risulta ancora più strategico dal punto di vista del soccorso, in quanto garantisce sul territorio una squadra operativa composta da 5 unità. E’ quanto dichiara Massimo Rinaldi segretario territoriale.

Considerando il numero di incidenti sul lavoro in continuo aumento la nostra presenza diventa ancor più fondamentale per il numero dei cantieri edili ancora aperti nell’area, in continua evoluzione ed espansione anche per l’approvazione del Piano straordinario di ricostruzione del centro storico di Amatrice.

Per un soccorso tempestivo ed efficace nel minor tempo possibile, il ruolo svolto dai Vigili del fuoco diventa determinante. Come Confederazione CISL e FNS CISL, in primo luogo, auspichiamo che venga prorogato lo stato di emergenza così come è previsto con la Legge di Bilancio 2022, per dare una risposta chiara ed inequivocabile alla popolazione del territorio colpito dal terremoto.

Sarebbe opportuno un atto di responsabilità delle amministrazioni comunali delle zone interessate dal terremoto, e soprattutto un forte coinvolgimento dai politici locali, regionali, nazionali e delle istituzioni tutte. Chiediamo, in buona sostanza, che ognuno faccia la propria parte, al fine di rinnovare e mantenere la continuità operativa del presidio diurno dei Vigili del Fuoco di Amatrice, affinché tale squadra VVF venga garantita e prorogata per tutta la durata della ricostruzione.

È una fase in continua evoluzione ed espansione legata agli investimenti – conclude Bianchetti Cisl Roma Capitale e Rieti – che vedrà la messa a terra anche delle risorse aggiuntive del PNRR area sisma a cui stiamo lavorando attivamente i cui investimenti auspichiamo daranno nuovo slancio alla ricostruzione. In questa direzione vanno garantiti, sempre di più i servizi al cittadino a 360 gradi, a partire da quelli essenziali come ad esempio la sanità, la scuola, la sicurezza e tutti gli altri, che restituiscano certezze e garanzie di presenza a tutti i cittadini da Amatrice a tutta l’alta valle del Velino nel suo complesso.”

Massimo Rinaldi, Segretario Territoriale
FNS CISL Roma Capitale e Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings