18.7 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroScuola e super green pass, nota della UIL

Scuola e super green pass, nota della UIL

“Il vaccino va benissimo, lo ripetiamo da mesi- ha commentato il Segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi dopo l’introduzione del super green pass per la scuola – ma non può essere l’unica arma di attacco.
Né si può rendere obbligatorio per legge solo per alcune categorie.

E’ qui il problema: l’obbligatorietà selettiva. Siamo convinti che una volta intrapresa la strada vaccinale non la si può interrompere. Siamo altrettanto convinti che andrebbero, però, intraprese anche altre strategie di attacco. Il tracciamento è stato abbandonato, i presidi sanitari neanche messi all’ordine del giorno delle priorità della scuola – ha sottolineato Turi ed ha aggiunto- questa pandemia si sta rivelando piena di ostacoli e difficoltà che forse meritano strategie diversificate da affiancare alla vaccinazione. Siamo chiari: la maggioranza del personale della scuola è donna.

La risposta data nei mesi duri della prima ondata della pandemia è stata di enorme responsabilità. La prima e seconda dose di Astrazeneca sono state fatte alle insegnanti. Non si dica dunque – ha aggiunto Turi – che la scuola non abbia risposto con senso di appartenenza civile.

Però è troppo comodo minacciare la scorciatoia della Dad, sappiamo bene che significherebbe la perdita culturale di una intera generazione di studenti ma anche, con meno idealismo, – ha osservato Turi – la presenza di figli a casa bloccherebbe la ripresa produttiva del Paese. Non ci sto alla criminalizzazione di docenti e del personale scolastico – ha aggiunto Turi – siamo di nuovo alla gogna mediatica.

Ci possono essere situazioni particolari, persone, docenti cui non può essere somministrato il vaccino, noi non lo sappiamo. La maggior parte di loro si è vaccinata. Introdurre forzatamente l’obbligo solo per la scuola appare un peso che viene diviso in modo assolutamente diseguale. Ricordiamo quali sono gli elementi di base: riduzione degli alunni per classe,presidi sanitari nelle scuole,sistemi di sanificazione dell’aria nelle aulema ancora nulla di tutto questo è stato fatto.

La politica nazionale e regionale è sempre in ritardo, si parla troppo ma si fa poco. La scuola serve per eliminare le discriminazioni non per crearle; purtroppo ancora una volta si scaricano addosso alla scuola problemi che andavano risolti diversamente ed in modo preventivo”.
Pino Turi ( Segretario generale Uil Scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings