Riapre i battenti l’Università della Terza Età. I corsi, interrotti con la pandemia nel marzo 2020, nello scorso anno si erano potuti svolgere soltanto online nella piattaforma dell’associazione nazionale per chi riusciva a seguirli. Da quest’anno si torna in presenza, presso la sede scolastica che già aveva accolto le lezioni dell’UTE per diversi anni in passato, prima che transitassero all’Istituto alberghiero: l’ITE di viale Maraini.
L’edificio scolastico del “Luigi di Savoia”, dunque, torna a ospitare i corsi che, nei pomeriggi di lunedì, giovedì e venerdì, permettono a chi è più avanti negli anni (ma non ci sono limiti di età né minimi né massimi per poter partecipare) di tenere allenata la mente con il seguire interessanti approfondimenti culturali, migliorare la conoscenza della lingua inglese, impratichirsi nell’uso del computer.
Questi  i  corsi  in  programma  per  l’anno  accademico  2021/22,  con  la  possibilità  di  seguire l’intera offerta formativa oppure scegliere solo ciò che interessa: 
• Filosofìa (prof. Sandro Pasquini) 
• Laboratorio dialettale e tradizioni popolari (ins. Sofonisba Antonetti) 
• Lingua inglese (prof.ssa Antonietta Tiberi) 
• Guida all’ascolto della musica (prof. Giulio Porrovecchio) 
• Palestra di matematica e fisica (prof. Giulio Porrovecchio) 
• Informatica (sig. Renzo De Santis) 
• Scienze dell’alimentazione (prof.ssa Isabella Piperno) 
• Lo Stato e le Religioni (prof. Massimo Casciani) 
La presentazione avverrà venerdì 12 novembre, alle ore 16, presso l’aula polivalente dell’ITE “Luigi  di  Savoia”.  Si  inizieranno  subito  a  raccogliere  le  iscrizioni,  per  avviare  le  attività accademiche a partire da lunedì 22. 
 
Per informazioni contattare uno dei seguenti numeri: 335 6097255 – 347 7337436. 



 
                                    

