23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroScuola, errori di impostazione del sistema telematico ed altro...

Scuola, errori di impostazione del sistema telematico ed altro…

“Errori di impostazione del sistema telematico, lacune pregresse delle GPS, software non testato che ha dato risultati errati: sono queste le segnalazioni che continuano a giungere nelle Segreterie della Uil Scuola di tutta Italia.

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato che per la prima volta nella storia della Repubblica il personale è stato assegnato alle scuole in tempo per essere in classe fin dal primo giorno di scuola.

E’ tutto vero, sia gli errori che il primato politico – ha osservato Turi – si tratta ora di verificare con urgenza l’esito di questo lavoro, dove sono gli errori per poterli correggere. Per questo motivo abbiamo chiesto unitariamente un incontro al Ministero dell’Istruzione per capire come effettivamente stiano le cose e, nel caso di errori, come rimediare.

Nelle diverse regioni stiamo registrando posizioni divergenti: alcuni USR hanno ritirato gli elenchi ammettendo l’errore e verificando le singole posizioni individuali, altri, invece, tra cui l’USR Lazio, hanno deciso di lasciare la situazione come è. In questo modo – ha osservato Turi – di fatto si rinvia al contenzioso. Un vecchio difetto della burocrazia che, quando non vuole dare risposte, si trincera dietro un «è tutto in regola, fai ricorso».Il cittadino non può essere lasciato solo. Difendere i diritti dei lavoratori è prerogativa sindacale che viene prima, serve ad evitare i contenziosi non a provocarli.

Sollecitiamo il ministro Bianchi per una verifica puntuale e rendere conto dell’attività amministrativa, non solo formale ma sostanziale con i risultati attesi.  Siamo in attesa di una convocazione che dia le risposte collettive che abbiamo chiesto in questi giorni. C’è tutto il tempo di agire per ripristinare la legalità degli atti ma serve tempestività ed assunzione di responsabilità, come quella dimostrata dagli uffici scolastici regionali che hanno riconosciuto gli errori ed hanno rimediato”.

Pino Turi (Segretario generale UIL Scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings