26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Outdoor Education - Miti e leggende della Sabina". il 9 e 10...

“Outdoor Education – Miti e leggende della Sabina”. il 9 e 10 settembre festa di chiusura

Outdoor Education – Miti e leggende della Sabina è stato in questi giorni un progetto che ha realizzato nella pratica le sue finalità: ovvero la volontà di far conoscere ai bambini il territorio della Bassa Sabina attraverso il racconto dei miti e delle leggende della Sabina e con l’uso dei linguaggi creativi del teatro e delle arti. Le attività laboratoriali sono state in questi giorni i luoghi dove si è dato vita a percorsi teatrali ed artistici liberi e giocosi e dove si sono messe in moto le energie e le inventive per raccontare storie, mondi e personaggi, con la voglia di lavorare insieme. 

Per condividere questa bellissima esperienza, il Teatro delle Condizioni Avverse ha organizzato alcune attività a conclusione del progetto e soprattutto un incontro di restituzione con le famiglie dei partecipanti e la comunità locale, che è anche un incontro con per ogni bambino con il proprio percorso creativo.

Per festeggiare la conclusione del progetto Miti e leggende della Sabina – Outdoor Education, verranno realizzate due giornate ricche di attività pedagogiche e artistiche all’aria aperta il 9 e 10 settembre presso il Centro Storico e l’Anfiteatro di Montopoli di Sabina (RI).

Il 9 settembre alle 10:30
presso il Centro Storico di Montopoli di Sabina ci sarà il Laboratorio Spettacolo. Super Standard Lab con Il Macchiarlo – attività riservata ai bambini partecipanti del Centro Estivo.

Il 10 settembre dalle 17
Sempre a Montopoli di Sabina, si potrà partecipare a laboratori artistici per poi assistere alle 17.30 al laboratorio performativo: Elisetta’S-‘Tilt con Elisetta e le bolle di sapone. 

“Tilt” è il protagonista del laboratorio, svampitello e super attivo che mostrerà le varie tecniche fino ad arrivare alla manipolazione delle bolle di sapone e a giocarci tutti/e insieme!

E alle 18.30 presso l’Anfiteatro di Via Roma lo Spettacolo El Trio Churro della Compagnia Chien Barbù Mal Rasé. Due scalmanati circensi promettono di raccontare la storia del circo dalla sua nascita ad oggi, ma non sono in grado di eseguire realmente i numeri. Con una serie di invenzioni strampalate e grazie all’aiuto del pubblico riescono ad eseguire, nonostante tutto, i numeri annunciati.

Sempre nella giornata di venerdì 10 settembre verranno inaugurate alcune “panchine tematiche” realizzate dai ragazzi e dalle ragazze dei progetti “Green road” e “CEC” del Servizio Civile di Montopoli Sabina.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico “Per la Selezione dei Progetti sull’Outdoor Education di Enti del Terzo Settore per l’anno 2021″ e realizzato in collaborazione con il Comune di Montopoli di Sabina (RI) e il Distretto Sociale della Bassa Sabina.

Ingresso gratuito su prenotazione alla mail info@condizioniavverse.org Nell’area delle attività si accede nel rispetto delle normative anti Covid in vigore.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings