22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPETRANGELI: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E' SOLO "PORTA A PORTA"

PETRANGELI: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E' SOLO "PORTA A PORTA"

In relazione al comunicato emesso dalla ASM Spa sulla questione del mancato avvio della raccolta differenziata "porta a porta" rileviamo ancora una volta come le nostre preoccupazioni circa una mai sopita opposizione dell’Azienda alla raccolta differenzita "porta a porta" fossero e siano particolarmente fondate se è vero come è vero che anche nel comunicato di sui sopra si dice chiaramente che il "porta a porta" non va realizzato perchè costerebbe troppo.

La verità è che l’unica forma di raccolta differenziata che può raggiungere risultati dignitosi in termini di riciclaggio è quella "porta a porta" in quanto la raccolta differenziata stradale non ha mai portato neanche al 10% di rifiuti differenziati.

Per questo semplice motivo la raccolta differenziata è "porta a porta" oppure non è.
Evidentemente l’ Azienda è contraria al porta a porta perchè non vuole che si faccia seriamente la raccolta differenziata, sulla quale non intende neanche investire.
Invece di pensare a come costruire un sistema economico "a valle" della raccolta differenziata, per rendere il riciclaggio dei rifiuti un occasione di sviluppo e di realizzazione di nuovi posti di lavoro si cerca di compromettere una scelta tanto necessaria quanto non più rinviabile.

Il punto però è un altro: l’Azienda ed i suoi attuali vertici dovrebbero avere maggiore rispetto del Comune di Rieti e del suo Consiglio comunale che ha
scelto all’unanimità di avviare il progetto pilota della raccolta differenziata porta a porta per poi poterla avviare su tutto il territorio comunale.
Il Consiglio comunale ha discusso e deciso e l’Azienda, che è titolare del contratto di servizio sull’igiene urbana, ne dovrebbe essere il braccio operativo e non un soggetto che ne sta ostacolando i propositi.
Così almeno dovrebbe essere per un Ente ancora controllato dal Comune di Rieti che ne detiene il 62% delle azioni.Oppure l’Ente pubblico non conta più niente?

Ebbene si, anche questi sono i danni della privatizzazione delle Aziende pubbliche.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings