19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroTuri (UIL Scuola): "Ministro Bianchi riformuli la circolare applicativa o ritireremo la...

Turi (UIL Scuola): “Ministro Bianchi riformuli la circolare applicativa o ritireremo la firma”

Sono passati solo pochi giorni dalla sottoscrizione del Protocollo per la sicurezza nelle scuole e il ministro Patrizio Bianchi già ci ripensa e manda alle scuole una circolare applicativa relativa al Protocollo appena firmato, nella quale si dice che i tamponi diagnostici da effettuare al personale scolastico saranno limitati unicamente a chi «si trova in condizione di fragilità sulla base di idonea certificazione medica».

Pino Turi ha subito sottolineato che il Protocollo viene stravolto. La limitazione contenuta nella circolare, infatti, non compare nel testo finale del Protocollo per la sicurezza nelle scuole firmato dalla UIL Scuola.

Per il Segretario generale della UIL Scuola, i costi per l’effettuazione dei tamponi diagnostici debbono essere a totale carico delle scuole, utilizzando i fondi specifici erogati dal Ministero dell’Istruzione per la profilassi sanitaria anti-Covid.

“Non è accettabile – ha dichiarato Turi – che un atto ufficiale dell’Amministrazione scolastica, anziché chiarire il contenuto, alteri la sostanza di un accordo. Chiediamo al ministro Bianchi di riformulare la circolare applicativa, rispettando il contenuto originario contenuto nel Protocollo. Diversamente siamo pronti a ritirare la firma.

La Conferenza nazionale dei Segretari regionali della UIL Scuola è già stata convocata per definire le decisioni conseguenti a questa incresciosa situazione. Il ritorno in sicurezza a scuola passa dalla tutela dei lavoratori, motivo per cui non escludiamo anche di aprire un contenzioso con l’Amministrazione scolastica per tutelare i lavoratori da una insopportabile penalizzazione.

Il decreto di agosto va modificato in sede di conversione in legge ed è compito della politica – ha concluso Turi – temperare il rigore di una norma che appare profondamente ingiusta, nella parte in cui definisce l’obbligo del green pass per il personale scolastico, pena la privazione della retribuzione per i lavoratori inadempienti. Una misura che ci vede contrari e che impegnerà la UIL Scuola in ogni sede, non ultima quella giudiziaria”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings