23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCaldo, nel Lazio livello 2 su tutto il territorio. Attenzione bambini, anziani...

Caldo, nel Lazio livello 2 su tutto il territorio. Attenzione bambini, anziani e vulnerabili

Il bollettino del Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario regionale del Lazio per la prevenzione delle ondate di calore ha stabilito che oggi, 7 luglio 2021, gran parte della regione si trova a livello 2 in una scala da 0 a 3 del livello di calore.

È molto importante seguire alcune indicazioni volte alla tutela e alla salvaguardia di tutti i cittadini, in particolare anziani, bambini e persone vulnerabili.

Il Ministero della salute ha pubblicato il decalogo ‘Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia Covid19’, dove sono elencati tutti i consigli su come affrontare il caldo, in casa e fuori casa, durante la pandemia da nuovo coronavirus.

Fuori casa: evitare di esporsi al caldo, uscire nelle ore più fresche, evitare luoghi affollati.

In casa: assicurare ricambio d’aria, mantenere puliti i filtri dei condizionatori, seguire sempre le buone regole di igiene.

Per le persone più vulnerabili: in particolare per chi è maggiormente a rischio Covid, si raccomanda di restare a casa, e di non sospendere le terapie, svolgendole in massima sicurezza e protezione. È molto importante che le persone vulnerabili siano assistite per visite, analisi, terapie e per l’acquisto di farmaci e spesa.

In generale si raccomanda sempre di scegliere uno stile di vita attivo e sano e di bere tanta acqua.

Salute Lazio rende noto che è operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate.

La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale che hanno aderito al piano di sorveglianza per affrontare l’emergenza caldo; ciascun soggetto a rischio è inserito nel programma attraverso una scheda personale. In sei città del Lazio sono attivi specifici sistemi di allarme con l’obiettivo di modulare gli interventi: Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Civitavecchia.

Tutte le informazioni su: https://bit.ly/36jQeS0.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings