23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSei tu il reporterSEI TU IL REPORTER - Mia figlia e altre ragazze importunate mentre...

SEI TU IL REPORTER – Mia figlia e altre ragazze importunate mentre prendono il bus per Roma

Per la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER ci scrive la signora Alessandra:

“Non è possibile in una città piccola come Rieti dover aver paura anche di prendere l’autobus per Roma. Servono controlli fissi sugli autobus visto il numero elevato di persone extracomunitarie che usano il servizio. Questa mattina (6 luglio 2021) mia figlia 18enne ha preso l’autobus per Roma alle 9 del mattino presso la stazione di Rieti, mentre era davanti la porta del bus in attesa di salire, io ero poco più distante ad attendere la partenza, tra me e mia figlia c’era un uomo (credo intorno ai 45/50anni di origini indiane/pakistane) che era in videochiamata con un connazionale.

Lo stesso, accorgendosi di mia figlia, ha rivolto il telefono ancora in videochiamata verso di lei facendo palesi apprezzamenti. Come madre mi sono sentita di dover richiamare l’uomo dicendo che non doveva riprendere la ragazza. Inizialmente mi ha guardato con aria minacciosa, per poi accennare delle scuse. Sul bus ha provato a continuare a guardare e apprezzare la ragazza, ma grazie all’autista la storia si è conclusa senza ulteriori problemi e mia figlia è arrivata ad Osteria Nuova senza altri disagi.

Inviaci le tue notizie e segnalazioni su WhatsApp al numero: 3274969300 via email: seituilreporter@rietinvetrina.it o scrivici sulla pagina Facebook di Rietinvetrina (VAI).

Non è la prima volta che un autista o un controllore si debbano mettere la mano sulla coscienza e “buttare un occhio” a mia figlia o altre ragazze della sua età. Altre volte ho assistito a discussioni già prima di prendere l’autobus per viaggiatori extracomunitari senza mascherina o cose simili, ma addirittura anche tentare di importunare insistentemente una ragazza è assurdo.

Ringrazio di cuore l’autista di questa mattina, e anche gli altri delle volte scorse. L’autista non può guidare e contemporaneamente controllare questa gente, troppa ce n’è! Servono controlli. Ora è successo a mia figlia, per fortuna senza conseguenze, ma a breve anche ragazzi e ragazze minorenni torneranno a scuola e prenderanno il mezzo pubblico. Almeno nelle tratte più importanti sarebbe buona cosa la presenza fissa di personale che controlli”.

Alessandra

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings