18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto "Food&Beverage" per la promozione dell'agroalimentare del Lazio in Canada

Progetto “Food&Beverage” per la promozione dell’agroalimentare del Lazio in Canada

Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada per l’Ontario (ICCO), promuove il progetto speciale “Food&Beverage”: Promozione dei prodotti agroalimentari del Lazio in Canada” che vedrà, come obiettivo finale, la partecipazione alla “Pentola d’Oro 2021”, evento finale della settimana della Cucina italiana che si svolgerà da lunedì 22 a venerdì 26 novembre.

Considerata l’eccezionalità del momento, dovuto ancora alla situazione di Emergenza da Covid-19, la partecipazione alla manifestazione per le imprese del Lazio è totalmente gratuita.

La settimana della Cucina Italiana prevede una serie di appuntamenti che si svolgeranno in modalità digitale: presentazioni di prodotti, tasting e incontri B2B con operatori, distributori e/o importatori interessati a conoscere nuovi prodotti Made in Lazio da introdurre nel mercato canadese.

La Pentola d’Oro, grazie al coinvolgimento dell’intero settore Food & Beverage, vedrà la presenza dei maggiori rappresentanti canadesi del settore, con la premiazione di alcuni dei suoi imprenditori più di successo, selezionati da un apposito Comitato. Il Canada negli ultimi anni ha fatto registrare costanti tassi di crescita nell’interscambio con l’Italia, in particolare nel settore agroalimentare; l’Italia è il primo fornitore europeo e occupa il quarto posto a livello mondiale dopo gli Stati Uniti d’America, il Messico e la Cina. L’Ontario, in particolare, è la più grande provincia del Canada per prodotto interno lordo. Il Made in Italy, con prodotti come l’olio d’oliva, il formaggio, la pasta e i prodotti di salumeria, è pertanto molto apprezzato in Canada, con un mercato in costante crescita. Anche il vino ha confermato di godere di una reputazione solida e promettente. Le importazioni canadesi dall’Italia sono infatti cresciute del 60% negli ultimi 10 anni.

Con l’entrata in vigore del CETA che ha previsto una riduzione del 92% dei dazi su prodotti agricoli e al riconoscimento dell’IG di diversi prodotti italiani, oltre ad abolire i dazi sulle importazioni di vino dall’UE, sono state eliminate altre barriere commerciali rilevanti, Inoltre, il CETA ha abolito la regolamentazione canadese sul ‘blending’, che imponeva l’obbligo di miscelare i liquori sfusi con alcolici locali prima dell’imbottigliamento. Questa procedura rendeva pertanto estremamente difficile l’applicazione delle etichette di indicazione geografica protetta.

Per le imprese ammesse a partecipare sarà valutata, in relazione al tipo di prodotto e alle richieste dei buyer, la possibilità di invio in Canada di campionature di prodotti. Le spese di spedizione saranno a carico degli organizzatori, la messa a disposizione del prodotto a carico dell’impresa.

Al suddetto Progetto saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese del Lazio appartenenti, in via prioritaria ma non esclusiva, alle categorie merceologiche, riportate di seguito e di interesse dei buyer: birre artigianali, biscotteria e prodotti da forno, carni lavorate, distillati, olio extravergine di oliva, paste alimentari regolari e dietetiche, prodotti biologici e vegani, prodotti caseari – trasformazioni del latte, prodotti conservati, prodotti dolciari, salumi, vini.

Le domande di partecipazione saranno esaminate da una Commissione ad hoc costituita dagli organizzatori dell’evento. Le imprese ammesse riceveranno a seguire apposita comunicazione di ammissione al progetto, con le relative informazioni operative.

Le imprese interessate a partecipare devono compilare la Scheda di adesione – Company profile, scaricabile dal link https://www.unioncamerelazio.it/mostra/foodbeverage-promozione-dei-prodotti-agroalimentari-del-lazio-in-canada/?anno=2021 entro e non oltre lunedì 19 luglio p.v.

Per info: Ufficio Promozione Camera di Commercio di Rieti tel. 0746/201364, oppure Unioncamere Lazio – Area Promozione: e-mail: deskcanada@unioncamerelazio.it, tel. 06/69940153.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings