18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàL’Istituto Rosatelli di Rieti fino al 10 luglio promuove un percorso dal...

L’Istituto Rosatelli di Rieti fino al 10 luglio promuove un percorso dal titolo “Ecologia tra scienza e poesia”

Si apre al territorio l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli che fino al 10 luglio promuove un percorso dal titolo “Ecologia tra scienza e poesia”. L’iniziativa è rivolta agli studenti dalle classi quinte della scuola primaria fino alle prime e seconde classi della scuola secondaria di secondo grado.

“Le attività proposte – spiegano dalla scuola diretta da Beatrice Tempesta – sono legate alla valorizzazione del territorio e delle sue bellezze naturalistiche, in una duplice valenza letteraria e scientifica/biologica, con attività laboratoriali”.

I luoghi oggetto di visita guidata e di studio sono il Terminillo con il Rifugio Rinaldi, la Riserva dei laghi Lungo e Ripasottile, una azienda agricola della provincia e il percorso della via francigena fino al santuario della Foresta con raccolta di rifiuti di plastica da consegnare all’isola ecologica Asm di via Tancia.

Il progetto prevede anche la realizzazione di un erbario, con i protagonisti che procederanno all’esame microscopico (cromatografia su carta di clorofilla estratta dai vegetali raccolti in montagna, allestimento di vetrini biologici, osservazioni al microscopio ottico ed allo stereomicroscopio, analisi microbiologica delle acque).

Raggiunti i luoghi di interesse, i ragazzi saranno coinvolti nell’ascolto di componimenti prescelti legati alla natura e parteciperanno ad un laboratorio di scrittura creativa, con raccolta di foto, disegni ed immagini.

Le attività proposte hanno un approccio esperienziale, si tratta di laboratori di lettura e scrittura creativa, attraverso le rielaborazione di materiali selezionati ad hoc dalle docenti in base alle peculiarità del territorio e successivamente inseriti nel sito “L’Infinita bellezza”, realizzato dai ragazzi nel laboratorio di informatica della scuola con Sites (di Google) come sintesi del viaggio percorso attraverso la bellezza del nostro territorio perché “il naufragar m’è dolce in questo mare”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings