25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRotaract Rieti, passaggio delle consegne tra Diego Miluzzi e Sabina Di Paolo

Rotaract Rieti, passaggio delle consegne tra Diego Miluzzi e Sabina Di Paolo

Si è svolto la scorsa domenica a Rieti il tradizionale passaggio del collare tra il presidente uscente Diego Miluzzi e la presidente entrante Sabina di Paolo.

Il pranzo, che ha visto la presenza di circa cinquanta rotaractiani provenienti da tutto il Distretto 2080, tra i quali presidenti di club Rotaract di Roma e del Lazio, il Rappresentante Distrettuale Marcello Andria, il Rappresentante Distrettuale Incoming Gian Mario Aresu e numerose autorità dal Rotary Club padrino, ha segnato l’annuale cambio di presidenza all’interno del Club Reatino.


Il Rotaract club di Rieti, che riunisce ogni anno sul Terminillo centinaia di rotaractiani provenienti da tutta Italia, vanta un’importante storia alle spalle, e quest’anno sono state molte le attività e i progetti che hanno visto i giovani del Rotary in prima linea, dal progetto “Rac4Senegal” in favore delle comunità senegalesi, alla raccolta fondi per gli artisti di “Scena Unita”, alla Colletta Alimentare per la mensa di Santa Chiara, al progetto “Qua la Zampa”, passando poi per una serie di iniziative di Azione Professionale e di promozione del territorio, come il progetto “Sotto il cielo di Leonessa” organizzato lo scorso settembre assieme agli amici del Rotaract Club Roma Appia Antica.

“Siamo molto soddisfatti per quanto fatto, nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia – dichiarano i ragazzi del Club in una nota – èstato un anno complesso, diverso, dove siamo stati costretti a reinventare un nuovo modo di fare Rotaract, ma non ci siamo fermati, anzi, questo ci ha motivati a fare ancora meglio e a traghettare il nostro club nel suo quarantacinquesimo anno di vita con numerosi progetti e un sostanziale aumento dell’effettivo.

Siamo certi che il Rotaract di Rieti continuerà ad essere in prima linea sul nostro territorio anche negli anni che verranno. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che ci hanno sostenuti e che continuano a farlo, e al Rotary Padrino, nella persona del Presidente Sandro Boschetto, per il continuo e proficuo appoggio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings